Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 9, 2011
in
Zibaldone
October 9, 2011
0

Un governo giovane?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 

Il Presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo giovedì sera da Bari, intervenendo sulla spaventosa crisi economica e sociale che attanaglia gran parte dell’Europa e soprattutto l’Italia, ha dichiarato che “al nostro Paese serve una Costituente”. Una Costituente, secondo lui, in grado di sostituire questo Governo Berlusconi – diciamo noi – che dell’Italia ha fatto lo zimbello del mondo intero e scatenato un malessere morale e materiale che non ha precedenti nella Storia della nostra Nazione. “Un movimento trasversale”, ha aggiunto il Presidente della Ferrari, il quale a quel movimento sta lavorando con alacrità “casual”, si pone come indispensabile, data la drammaticità del momento.
Ma l’errore è proprio questo! E’ l’idea di una Costituente. All’infezione propagata da Silvio Berlusconi se ne aggiungerebbe un’altra. A un
caravanserraglio come quello rappresentato con squallore infinito dalle forze di destra, seguirebbe un altro caravanserraglio. Sarebbero diversi certi
modi, diverse certe maniere, questo sì, ma non illudiamoci che nel comportamento dei ‘trasversali’ auspicati da Montezemolo, rivedremmo lo stile dei Pella, dei Merzagora, dei Fanfani, dei Colombo, degli Amendola, degli Anfuso. Quell’Italia è morta. Morta da parecchio tempo.
Pensate alle personalità, tante, che scalpiterebbero per montare sul caravanserraglio della Costituente sognata dal bel Luca, dall’elegante e disinvolto Luca; e a quelle che vi si sarebbero già insediate.
Vi ritroveremmo lo stesso Alfano, lo stesso Tremonti, magarianche
Brunetta… In sostanza, nulla cambierebbe. Rivedremmo le solite facce
che ci infastidiscono, ci irritano: le facce di D’Alema, Franceschini, Fini,
Frattini, Scajola, Sacconi, Bossi, Casini e di altri ancora.
La faccia da suora smonacata della Gelmini… Udiremmo di nuovo le stesse voci, voci insopportabilmente chiocce o impostate “alla settentrionale”, con parole e sillabe staccate, il che farebbe chic…
Darebbe idea di “chiarezza”, di “efficientismo”… Parlamentari di ogni schieramento seguiterebbero a pranzare per 2 euro 2 nelle loro sontuose mense istituzionali. Che sconcio…

Superata una “Bisanzio”, si spalancherebbero le porte a un’altra “Bisanzio”.
Assisteremmo alla ostinata difesa di privilegi vecchi e nuovi. Assisteremmo a nuove e sterili discussioni, al ritorno di lotte intestine, al frantumarsi di alleanze e alla stipula di nuove alleanze, e tutto questo per scopi puramente personali, odiosamente personali.
Non ci sono limiti alla pochezza e alla bassezza della classe politica italiana. La questione si presenta in termini molto semplici: la classe politica italiana come essa si è sviluppata negli ultimi venti o trent’anni ha commesso una duplice bancarotta: bancarotta materiale e bancarotta morale.
Dovrebbe avere il buon gusto di lasciare la scena, ma questo buon gusto con ce l’hanno Berlusconi, Fini, Tremonti, Bossi, Bersani, Franceschini, Bindi
e tanti altri ancora. Loro faranno di tutto per restare ben saldi nelle nicchie del Potere insieme ai loro giannizzeri e palafrenieri.

Repetita iuvant: quello che oggi serve all’Italia è un governo di Salute Pubblica costituito da cittadini che nulla hanno avuto a che fare con l’attuale plètora di illusionisti, opportunisti, mistificatori: piccolo-borghesi vestiti a festa… Un governo guidato da un precario “a vita”, laureato in Biologia, retribuito con 1.100 euro al mese. Un governo di italiani che, disprezzando la ‘politica’, la saprebbero fare la politica, a beneficio del popolo.
Un governo di ministri sotto i trent’anni. Ministri che abitino in decorosi appartamenti quattro stanze, non certo nelle ville che oramai ci stomacano.
Forse sarebbe la sola salvezza. Improbabile, però?? Chissà…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

CULTURA/ Gli immigrati che eravamo

Next Post

OCCUPY WALL STREET/ Un Columbus Day diverso

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

OCCUPY WALL STREET/ Un Columbus Day diverso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?