Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 18, 2011
in
Zibaldone
September 18, 2011
0

Croazia in Europa?

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

 

 

Avrò avuto 6 anni quando papà mi portò a Zagabria, nella sua casa natale a trovare sua zia Ivana, la sorella di sua mamma. Lei era rimasta di là, oltre il confine, nella Jugoslavia comunista. Era rimasta con i genitori, Helena e Ignjat Fischer, che non ho conosciuto. Non capivo perché loro fossero rimasti in un paese senza libertà. Poi col tempo ho capito. Era prima che loro la libertà non l’avevano avuta, quando c’era lo Stato indipendente di Croazia, stato fantoccio nazifascista alle dipendenze di Hitler. La mia prozia era direttore d’orchestra, ma come donna non poteva suonare in pubblico, l’avvento del comunismo glielo ha permesso. E suo padre, il mio bisnonno, fino alla fine della guerra non era più uscito di casa per non dover girare per la città con la stella di David appuntata sulla giacca.
Un giorno gli ustascia erano venuti a prenderlo a casa per deportarlo. Suo genero, mio nonno Ivan de Dominis, si precipitò dal capo della polizia tedesca e gli disse che avevano arrestato uno tra i più insigni personaggi della città. Gli risposero: "E’ ebreo". Mio nonno ribattè: "Anche Gesù era ebreo". ll giorno dopo – raccontava mio padre – sentirono suonare alla porta: il nonno Ignjat era tornato. Spogliato di tutti i suoi averi e le sue proprietà. Ma salvo. Alla fine della guerra il regime comunista si è preso anche la sua casa, perché era troppo grande per lui, moglie e figlia, ci ha fatto 9 appartamenti, un museo e una facoltà universitaria. Il mio bisnonno è sopravvissuto ancora 5 anni: poteva uscire di casa ma non avrebbe mai più potuto vedere l’altra figlia e i nipoti, rifugiati in Italia, perché il genero, che l’aveva salvato, era stato dichiarato dai partigiani nemico del popolo e, se fosse rientrato, l’avrebbero arrestato e condannato a morte. La sua colpa era di essere italiano. All’inizio degli anni ’90 andai con mio padre dall’Avvocato di Stato della nuova Repubblica di Croazia e ci disse che avrebbe mandato le truppe paramilitari a svuotare l’immobile dei suoi inquilini, con il pretesto che avevano sangue serbo, ovviamente per il servizio voleva un appartamento. Mio padre scioccato rispose che lui non avrebbe buttato in strada nessuno. L’Avvocato ci augurò buona fortuna perché il cammino legale per riavere la casa, intentando una causa, sarebbe stato molto lungo e difficile. Aveva ragione. Nel 1997 prendemmo un avvocato, ma lo Stato si inventò una legge che impedisce di ereditare per via collaterale, dagli zii. Quindi la casa, che era anche di mia nonna, sembra che non possa esserci restituita. Ovviamente questo non vale per gli inquilini che avevano solo un diritto di abitazione durante il comunismo. Non appena ne morirono due, i parenti si precipitarono a fare delle false dichiarazioni di abitazione davanti a un notaio ed ereditarono la proprietà dei nostri appartamenti. Gli altri inquilini comprarono le nostre abitazioni dallo Stato, nonostante la proprietà di tutto l’immobile fosse ancora intestata alla famiglia Fischer. Giovedì sera sono andata a Zagabria, al Museo d’Arte ed Arti Decorative (www.muo.hr), all’inaugurazione della bella mostra sulle opere architettoniche del mio bisnonno Ignjat Fischer (1870-1948), il quale, durante le due guerre, progettò e costruì un centinaio di palazzi sontuosi, tra banche, ospedale, sanatorio, alberghi, ville, case. "Io abito nello studio del suo bisnonno Ignjat – mi ha detto tutta orgogliosa una signora, specificando – in mansarda". Le ho rivolto un sorrisino sarcastico. Ma quando mai il mio bisnonno con quel popò di casa che aveva (5 mila metri quadrati più parco) sarebbe andato a fare un ufficio in una soffitta? Perché questo era ancora negli anni ’60 quando la mia prozia mi aveva fatto salire a prendere i giochi di mio papà. Poi ho rivolto lo sguardo al suo orrido marito: ecco il sedicente architetto che un bel giorno di 25 anni fa occupò la soffitta di 220 metri quadri facendone un’abitazione propria. Ora l’America per prima insiste che la Croazia entri in Europa entro il 2012, così senza certezza del diritto?

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INTERVENTO/ 9-11 e L’immagine del diavolo

Next Post

L’ANALISI/ Italia prima a scaricare Gheddafi? Berlusconi semmai arrivò ultimo

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

Ferrero punta al cuore degli Usa: Nutella alle arachidi, Rocher quadrati e Tic Tac speziati

byDania Ceragioli
Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’ANALISI/ Italia prima a scaricare Gheddafi? Berlusconi semmai arrivò ultimo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?