Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 18, 2011
in
Zibaldone
September 18, 2011
0

Buon Gusto e volgarità

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 

Non cessa di sbigottirci questa società italiana (o certa società italiana) sedotta dal miraggio della ricchezza materiale. Ma d’una ricchezza materiale da ottenere senza sforzo alcuno: da ottenere entrando nelle grazie dei potenti, da accumulare nel proprio servaggio morale, e spesso anche fisico. Carnale, per intenderci e per chiamare le cose col loro nome.

Ora acquisisce ancor più popolarità una giovane donna, che, come tante altre, rientra nell’entourage del Presidente del Consiglio Berlusconi. Di lei (secondo varie fonti d’informazione), magistrati che conducono inchieste sui rapporti fra il capo del Governo e il faccendiere Tarantini, hanno dichiarato che “non si prostituì” a Silvio Berlusconi. Questa donna si chiama Manuela Arcuri (nella foto), rappresenta il “modello” della femmina italiana, artificialmente tenebrosa, artificialmente enigmatica, immancabilmente piena di sé. Ma sono tutte piene di sé le “belle” donne italiane al di sotto dei 40 o 50 anni.

Ce ne fosse una che non desideri attirar su di sé l’attenzione, ce ne fosse una che non schiavizza, non intimorisce, non manipola colleghi o subalterni. Ce ne fosse una davvero padrona delle propria materia, a parte pediatre, dentiste, insegnanti. Ora sul Web, vale a dire (se non andiamo errati…) su Internet, Arcuri Manuela è diventata l’idolo di milioni di italiane, e anche di italiani, magari figlioli dei bischeri che più di 40 anni fa sbavavano davanti alla tv per le gemelle Kessler, Lola Falana, Margareth Lee. E’ diventata ancor più famosa, viene ancor più ammirata poiché, appunto, lei “non si prostituì”. Degna di nota la tutela della propria irreprensibilità, ma da qui a conferire una “medaglia al valore”, beh, ce ne corre.

Alla stessa stregua dovremmo congratularci in modo solenne con chiunque non mandi la moglie a fare la puttana, con chiunque non sgozzi ricche vecchiette svaligiandone gli appartamenti, con chiunque non spari a cani e gatti, con chiunque non si sia all’usura e all’estorsione… Come vedete, è ormai tutto fuori registro in Italia. Saltano i parametri, sparito il senso delle proporzioni, abolita la logica… E il buon gusto? Non si sa nemmeno più che cosa sia. Predomina il suo contrario: il cattivo gusto. Manuela Arcuri è lo stesso personaggio che in tempi recenti, alla tv, lasciò che due individui le toccassero per qualche istante il seno, il seno imponente, alto. I due individui erano Tiziano Ferro e Teo Teocoli. Il primo è un pessimo cantante, il secondo un cabarettista monocorde, molto monocorde, di terz’ordine, quindi, almeno per come lo intendiamo noi lo spettacolo, il varietà, l’intrattenimento. Ebbene, in quelle due occasioni, la popolarità dei tre protagonisti (la Arcuri, appunto, Ferro e Teocoli) ascese a nuove e ancor più alte vette… Per milioni di italiani quegli scampoli di cattivo gusto, anzi di ostentata, gratuita volgarità, sono stati, e sono, dimostrazione di “disinvoltura”, dimostrazione di “disinibizione”, “spigliatezza”, “modernità”.

La modernità! Per tizi come questi, eccola la modernità “vera”, quella che ci libera di complessi vari, di condizionamenti vari e ci rende davvero “liberi”, “moderni”, appunto. Eccola l’Italia che rende celebri personaggi di scarso valore, se non addirittura privi di valore. Sono loro, e altri della stessa pasta, a ricevere l’abbraccio della popolarità, a godere di fama, a riscuotere credito. Non potrebbe essere altrimenti in una società come la nostra incantata dalla futilità, incantata dal superfluo, prona dinanzi a tizi e tizie senza né arte né parte, eppur consacrati come “grandi” dei nostri tempi. Ma dietro a tutto questo, dietro alla notorietà di “dei” e “dee” dell’Italia attuale, c’è qualcosa di ambiguo, di sottaciuto; secondo noi, anche qualcosa di sordido. Nella pretesa di prendere in giro italiani ai quali piace esser presi in giro. A quali piace applaudire tutto ciò che è banale, trito e ritrito, pedestre. E falso.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INTERVENTO/ 9-11 e L’immagine del diavolo

Next Post

L’ANALISI/ Italia prima a scaricare Gheddafi? Berlusconi semmai arrivò ultimo

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

byPaolo Cordova

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’ANALISI/ Italia prima a scaricare Gheddafi? Berlusconi semmai arrivò ultimo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?