Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 3, 2011
in
Zibaldone
July 3, 2011
0

Gli italiani in fuga dall’Italia

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

 Siccome gli italiani che preferiscono starsene alla larga dall’Italia si tengono parecchio in contatto, alcuni amici che vivono a Londra mi hanno raccontato di una manifestazione che ha avuto luogo di recente alla Metropolitan University della capitale britannica. Quegli amici sono persone che amano molto la precisione e il rispetto per i fatti (cose che in Italia non sono molto popolari), e lo hanno mostrato una volta di più facendo un dettagliato elenchino dei pricinpali aspetti della manifestazione. Seguiamoli.

Primo, l’organizzatore della manifestazione. E’ dovuta all’editore di Il Fatto Quotidiano, il giovane e battagliero giornale nato poco meno di due anni fa. I "fuoriusciti" sono in gran parte suoi lettori via Internet, molte delle lettere che il giornale riceve e pubblica sono scritte da loro e insomma l’editore ha pensato bene che sia una buona cosa stabilire un contatto anche fisico con quella gente.

Secondo, il tema della manifestazione. Era molto sintetico ma anche conciso ed efficace: "Italians are better than their Prime Minister". 

Terzo, la notizia che più ha colpito tutti i presenti. E’ stata quella che la tribù dei "fuoriusciti" nell’ultimo anno è aumentata di novantamila unità, secondo le rilevazioni fatte dalla Fondazione Migrantes. 

Quarto, il paradosso più gustoso. E’ stato sicuramente l’intervento di un laureato in economia che si chiedeva se le difficoltà incontrate nel trovare un lavoro potessero dipendere dal fatto di essere italiano, nel qual caso si chiedeva se potesse chiedere i danni al governo di Roma per la brutta reputazione che la nazionalità italiana comporta. 

Quinto, gli argomenti più ripetuti. Sono stati i tanti "perché" della decisione di andarsene, e questa non è certo una novità. Li conoscevano tutti tanto bene, quei perché, che la loro ripetizione sembrava decisamente pleonastica. Ma gli elementi racchiusi nella decisione di starsene lontani dall’Italia sono fatti di molte cose e la nostalgia non è una caratteristica esclusiva di quelli che sono stati costretti ad andarsene. Anche quelli che se ne sono andati per il disgusto di ciò che l’Italia è (e poi in questo periodo…) si trovano comunque a frequentare quel languido sentimento e ognuno prova a difendersene come può.  

Ecco così il via al "me ne sono andato", e c’è chi lo ha fatto perché l’Italia è il Paese che ha inventato il me ne frego; chi perché non vuole vivere dove comandano le mafie; chi perché vuole sentirsi normale; chi perché preferisce mangiare peggio ma vivere meglio, subito accompagnato del "perché sto qui", con il che si è passati dal generico stare fuori dall’Italia al concreto e specifico vivere in Inghilterra. Le due corna non rappresentavano più il generico dentro o fuori dell’Italia ma il concreto e specifico vivere in Italia o in Inghilterra. Per il povero Stivale è non uno ma dieci K.O. che minacciano di non finire mai, che vengono assestati in ordine sparso, alternando cose importantissime e cose poco rilevanti, ma trattate tutto con lo stesso rispetto. 

Ecco così il bello di un posto dove le regole si rispettano, i ladri vanno in galera, i politici che rubano o fanno altre cosacce si dimettono, ma anche un posto in cui gli automobilisti nemmeno contemplano di parcheggiare dove è vietato (e se lo fanno in dieci minuti la multa è già scattata), o un posto dove si sta in coda senza che nessuno faccia il furbo, dove non si gettano cartacce in terra, un posto nel cui Parlamento non ci si sputa addosso, non si sfoggiano fette di mortadella e soprattutto dove non si sbraita contro i giudici (se per qualche ragione ti devi ricolgere a uno di loro lo devi chiamare Vostra Signoria). 

L’Italia ha un "programma" per indurre gli italiani all’estero a tornare in patria. Se decidi di farlo, pagherai meno tasse per tre anni: il 30 per cento se sei uomo e il 20 per cento se sei donna. Ma il fatto che i più ricchi le tasse in Italia semplicemente non le pagano, non lo cambia nessuno. 

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Lo spirito di una legge e le origini di New York

Next Post

L’INDRO/ Dove la giustizia non puó essere diabolica

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

I fratelli Menendez potranno richiedere la libertà vigilata

I fratelli Menendez potranno richiedere la libertà vigilata

byEmanuele La Prova
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Dove la giustizia non puó essere diabolica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?