Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 26, 2011
in
Zibaldone
June 26, 2011
0

La stabilitá del vitalizio

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

 Se fossero un po’ più informati della storia politica italiana, in questo momento gli uomini della "maggioranza che regge" sarebbero impegnati a congratularsi l’un l’altro per la caduta in disuso della cosiddetta prima Repubblica. Loro non lo sanno perché questi sono tempi in cui si legge molto poco, ma se un governo di quel tempo avesse preso una paio di schiaffoni come quelli che le elezioni amministrative e i referendum hanno depositato sulle guance di Silvio Berlusconi, le dimissioni dell’allora presidente del Consiglio sarebbero state praticamente automatiche e lo svolgimento della crisi conseguente avrebbe "partorito" un presidente nuovo. 

Vecchie norme. Viene da dire che era il modo di funzionare della prima Repubblica che non ha niente a che fare con quella di adesso. Ma non è vero perché le norme che c’erano allora erano esattamente le stesse che ci sono adesso. Non c’era e non c’è nessuna norma che consideri compartimenti stagni le elezioni aministrative e quelle politiche e i referendum. Non c’erano allora e non sono adesso. Se Berlusconi non fa "nianca un plissé", per dirla alla Enzo Jannacci, di fronte ai due schiaffoni di cui si diceva, non vuol dire che sono cambiate "le cose". As essere cambiato è il costume, e non per il meglio. 

Negli anni Settanta Amintore Fanfani spinse alla crociata contro il divorzio. Era stata promulgata una legge che riconosceva quel diritto e il capo di allora della Democrazia Cristiana, un po’ per il suo impulso di cattolico osservante e un po’ per obbedire agli ordini di un Paese straniero chiamato Vaticano, lanciò un referendum con l’intento di annullare la legge appena varata. Fu una battaglia dura e vivacissima e lui vi si lanciò con tutta l’anima. E quando i votanti lo spinsero nell’angolo della sconfitta non ci pensò un momento a trarne le conclusioni. Si dimise da leader della DC e al suo posto fu eletto Benignio Zaccagnini. 

Qualche anno più tardi, a causa di una mossa della sinistra infantile che aveva messo in minoranza il governo Prodi, l’Italia si ritrovò guidata da un governo che più buffo non si poteva. Presidente del Consiglio: Massimo D’Alema. Nume tutelare: Francesco Cossiga. Elemento chiave: Clemente Matella. La situazione, alquanto imbarazzante, non aspettava che l’occasione per chiudere. E l’occasione arrivò a cavallo di un’elezione amministrativa. La sinistra beccò una batosta tremenda e D’Alema, riconoscendo la propria responsabilità, si dimise.

Un’elezione amministrativa e un referendum: proprio i due eventi che hanno risvegliato gli italiani dal torpore, che hanno messo a nudo i buffoni della Lega Nord e che hanno tolto a Berlusconi la voglia di raccontare barzellette. Lui però non schioda. Fanfani e D’Alema non erano precisamente due Thomas More, ma né l’uno né l’altro hanno avuto bisogno che gli si facesse notare che era ora di farsi da parte. Berlusconi no. Lui si gloria dei voti che sono costati nove sottosegretariati e fa finta che sia una maggioranza "vera", cementata da un consenso "convinto" e alimentata da idee "politiche", ben sapendo che nessuno di quei tre concetti, in quel mercato delle vacche che è diventato l’agone politico italiano, dispone di quella dose minima di decenza, indispensabile affincé uno abbia la possibilità di guardare dritto in faccia gli altri. 

Quegli omuncoli che aiutano il governo a "sopravvivere" non hanno la minima idea di ciò che il governo intenda fare. Non lo sanno e non sono interessati a saperlo. Percepiscono ogni mese una somma equivalente a un anno di lavoro "normale", sono felici e la loro più intensa preoccupazione "politica" è che la legislatura viva fino alla sua scadenza naturale, nel 2013. Non perché siano paladini della stabilità politica ma perché vogliono che la loro pacchia duri il più a lungo possibile. Senza contare che l’arrivo in porto nel 2013 comporterà per loro anche una lauta pensione, che dalle loro parti si chiama "vitalizio". Negli ultimi giorni, si racconta a Montecitorio, quella parolina è ripetutissima fra quei valorosi legislatori. 

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

A tavola con Nichi Vendola

Next Post

SPECIALE VISTI DA NEW YORK/ Intervista con Nichi Vendola: Avanti a tutta ingerenza

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

SPECIALE VISTI DA NEW YORK/ Intervista con Nichi Vendola: Avanti a tutta ingerenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?