Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 19, 2011
in
Zibaldone
June 19, 2011
0

Il futuro è… Brunetta

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

 

Sembrano Fidel Castro dopo il fallimento della zafra gigante", diceva un mio amico in ottimi rapporti con la storia cubana e con il senso dell’umorismo, riferendosi ai buoni propositi dei berluscones dopo il terribile uno-due. Li si è visti ragionare sulla repentina voltata di spalle che l’elettorato gli ha inflitto, li si è sentiti riflettere sugli errori commessi e li si è invidiati nella certezza che l’elettorato "tornerà", il che suonava un po’ come quel lontano "una rivoluzione deve gioire delle sue vittorie ma deve fare tesoro delle sue sconfitte" con cui Fidel cominciò la sua spietata analisi dei fattori che avevano fatto fallire il raccolto di dieci milioni di tonnellate di zucchero.
Che l’elettorato italiano ritorni da loro è tutto da vedere, naturalmente, specie alla luce dell’evidente perdita di smalto del loro capo. Ma quale che sia il risultato, lo sforzo che gli uomini del centrodestra stanno facendo per "capire" ciò che è accaduto, unito a quella specie di bagno di umiltà che hanno voluto infliggersi, è qualcosa che merita un elogio convinto e che promette di riverberarsi nell’intero "fare politica" in Italia. Sarà bello, d’ora in poi, una politica fatta di ragionamenti invece delle glorie al capo, ricerca di soluzioni dei problemi invece del loro accantonamento, progetti concreti invece di annunci vuoti e dialoghi invece di insulti.
Se dovessi indicare l’uomo destinato a sentirsi più di tutti a proprio agio nel cambiamento, direi Renato Brunetta (nella foto), il ministro dell’Amministrazione Pubblica e dell’Innovazione. Lui ha tanto auspicato l’arrivo di questa nuova realtà che è stato il primo a tuffarvisi, convinto e gioioso. Come? C’è chi non si fida di quell’uomo? La risposta non può essere che la famosa "carta canta", sotto forma delle chiare esternazioni fatte da Renato Brunetta sia prima che dopo la salutare metamorfosi nel centrodestra. Ecco alcuni esempi che servono a provare chi quest’uomo sia.
Un esempio di rispetto dell’avversario. "A sinistra sono tutti dei poveretti. La superiorità dei dirigenti del centrodestra è indiscutibile".
Un esempio di umiltà. "Volevo vincere il Premio Nobel. Lo avrei vinto, ma ho scelto la politica".
Un esempio di volontà di dialogo. "Questa élite di merda! La sinistra vada a morire ammazzata".
Un esempio di …boh. Forse di andatura lenta. "Non posso camminare per strada senza che mi dicano: ministro, vada avanti".
E va bene. Ho scherzato un po’ su questo personaggio perché fra i berlusconiani è forse il peggiore, perché al fatto di essere il più inginocchiato dei cultori delle glorie al capo, il più fiero dell’accantonamento dei problemi, il più creativo degli annunci vuoti e il più innamorato degli insulti, lui aggiunge la sua personale, profonda maleducazione che se fosse vissuto al tempo di Dante sarebbe sicuramente finito nel settimo cerchio. Ma confesso che mentre lo descrivevo come una persona civile mi sono ritrovato a immaginare-auspicare (mission impossible) che tutto a un tratto lo fosse diventato. In realtà, Brunetta è il più estraneo a quella larva di ragionamento che il centrodestra ha più o meno messo in piedi. Infatti, mentre i suoi compagni di viaggio cercavano di ragionare, lui era impegnato a insultare ("Siete la parte peggiore dell’Italia") alcuni precari che alla fine di un suo discorso volevano rivolgergli una domanda.
C’è chi lo descrive diverso. E’ spiritoso, dicono alcuni suoi sodali. E’ cordiale, amante dell’arte, si nutre di buone letture, aggiungono altri, ammettendo che forse soffre della sindrome di Enrico VIII. Anche il re dalle tante mogli era spiritoso e amabile, ma se qualcuno esprimeva un’idea diversa dalla sua su qualsiasi argomento, anche il più banale, diventava una belva. Povero Brunetta, costretto a convivere 24 ore su 24 con una persona del genere, che oltre tutto rischia che un giorno o l’altro qualcuno possa rivolgergli la domanda che sicuramente lo farebbe esplodere: "Il Premio Nobel per cosa?".
Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’Italia piú obamiana dell’America

Next Post

L’INDRO/ Leghismo? In America lo chiami fascismo

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A tavola con Nichi Vendola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?