Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 10, 2011
in
Zibaldone
April 10, 2011
0

The Burning Light

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

 p { margin-bottom: 0.08in; }

L’aprile del 1611 è data importante per Galileo Galilei e il sapere universale. A quarantasett’anni, lo scienziato è nella città eterna come messo culturale di Cosimo II, Granduca di Toscana. E’ famoso, richiesto dai potenti, ma ha bisogno di regolare i conti con gli avversari della curia. Pensa che potrà aiutarlo l’essere annoverato in un’Accademia, quella dei Lincei, rispettata dalla corte pontificia. Federico Cesi, princeps giovane ma autorevole dell’istituzione, gli è amico, e glielo mostra, organizzando il 14 aprile una filosofica ragunata dalle 20 fino a mezzanotte: al calar del sole, sul colle del Gianicolo, il pisano esibisce il suo primo cannocchiale per l’osservazione degli astri, un telescopio in miniatura, che ingrandisce trenta volte i corpi celesti. Due settimane dopo Galileo è ascritto nell’Accademia come linceo.

La Casa Rustica dove Galileo operò quel 14 aprile, è oggi racchiusa nei giardini dell’Accademia Americana di Roma. Il che spiega perché l’Accademia, con la sorella francese, Villa Medici, Sofitel Villa Borghese, la Fondazione Ricard, abbia voluto commemorare quella data con l’evento “The Burning Light”. E’ stata organizzata una performance in due tempi, a sei mesi di distanza, il 6 luglio 2010 (massimo punto di distanza della Terra dal Sole) e il 4 gennaio 2011 (Terra all’esatto opposto della rotazione, 300 milioni di chilometri di distanza dal punto di gennaio, con di fronte l’altra estremità dell’universo). Le immagini conclusive riprese dal telescopio (600 volte l’ingrandimento) in occasione delle due performance, velate, sono state conservate a futura memoria. Ho avuto modo di partecipare al secondo evento; la visione delle 250 torce posizionate nei giardini di Villa Medici in corrispondenza dei sentieri celesti tracciati dalle costellazioni, è risultata più attraente dei manicaretti serviti agli invitati dallo chef dell’hotel francese.

Il fatto che la celebrazione sia stata promossa da soggetti esteri, conferma l’universalità del riconoscimento al genio di Galilei. La classifica statunitense che nel 2001 elencava otto italiani tra i quaranta geni del millennio in uscita, citava il pisano al livello di Colombo e Machiavelli. E’ stato il primo a misurare davvero il tempo, muovendo dal tic tac del battito cardiaco. Ha messo microscopio e telescopio a disposizione della ricerca scientifica, per osservare empiricamente il tanto grande e il tanto piccolo, così da poter confrontare sempre le intuizioni teoriche con il dettato della realtà effettuale. Ha scritto: “Noi non doviamo desiderare che la Natura si accomodi a quello che parrebbe meglio disposto et ordinato a noi, ma conviene che noi accomodiamo l’intelletto nostro a quello che ella ha fatto, sicuri che tale essere l’ottimo e non altro” (lettera del 30 giugno 1612 a Federico Cesi). Parole che ci rotolano angosciosamente dentro, mentre guardiamo sbigottiti all’inesorabile compiersi del disastro nucleare di Fukushima.

Quando nel 1633 sullo scienziato credente scende l’ombra trista dell’abiura imposta dal sant’Uffizio (suggello dei lunghi anni inquisitori del cardinale Bellarmino, che già nel 1616 aveva trasmesso il divieto papale di affermare che “il sole sia lo centro dello mondo”, mettendo all’indice Copernico), e avanza il buio della cecità che lo accompagnerà agli ultimi giorni, forse Galileo torna col pensiero alla burning light della notte primaverile di vent’anni prima, con gli amici lincei e filosofi e dotti per lui ragunati al Gianicolo, la mente sgombra da ideologie, fondamentalismi, pregiudizi, gli occhi sulle stelle. Era stato d’aprile, nel 1611, a Roma, città dei papi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Costa d’Avorio: il buono che giá assomiglia al cattivo…

Next Post

FUORI DAL CORO/ Giustizia: preferisco la criticabile riforma berlusconiana che la morte della democrazia

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Il card. Pietro Parolin riceve il segretario di Stato USA Marco Rubio

Il card. Pietro Parolin riceve il segretario di Stato USA Marco Rubio

byAskanews-LaVocediNewYork
Mattarella riceve Carney: tra Canada e Italia rapporti eccellenti

Mattarella riceve Carney: tra Canada e Italia rapporti eccellenti

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

FUORI DAL CORO/ Giustizia: preferisco la criticabile riforma berlusconiana che la morte della democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?