Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 3, 2011
in
Zibaldone
April 3, 2011
0

Dalla padella alla brace

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

 p { margin-bottom: 0.08in; }

 


 

 

Il discorso di questa domenica su “Furore” è un discorso (scommetto!) che risulterà altamente impopolare. Sarà di certo così, visto che a noi non piace girare intorno alle cose, visto che ci convince l’antico principio inglese: “Call a spade a spade”.

L’argomento è Lampedusa, l’isola (in provincia di Agrigento) presa d’assalto negli ultimi giorni (ma anche diverso tempo addietro) da migliaia di nordafricani. L’isola su cui il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi si è precipitato mercoledì scorso e dove avrebbe comprato in questi giorni una villa (più villino che villa…), “Villa Due Palme”, dichiarando alla folla di isolani: “Ora sono un lampedusano anch’io”. Come John F. Kennedy, durante il celebre discorso tenuto a Berlino Ovest nell’estate del 1963: “Ich bin ein Berliner!” (“Io sono berlinese”!).Bene: i fatti lampedusani di questi giorni (ve ne saranno in futuro di analoghi!) dimostrano in tutta la loro spaventosa interezza la follìa impadronitasi ormai da anni e anni della psiche di capi di Governo, capi di Stato, ministri, politologi (o sedicenti politologi), analisti (o sedicenti analisti), parlamentari, giornalisti e così via. E’ la follìa terzomondista… La quale è una via di mezzo fra il peggior Cattolicesimo e la cattiva interpretazione del Socialismo o, se preferite, della Socialdemocrazia: si accolgono in Italia (e anche altrove) disperati provenienti dal Maghreb, dal Medio Oriente, dall’Asia, dai Balcani; disperati suggestionati dal mito (fasullo) delle ricchezze elargite dall’Occidente, dall’Europa Occidentale, perfino dall’Italia.

 

Disgraziati così li vediamo a Roma, e anche altrove, mentre chiedono con affanno il permesso di pulire il vetro anteriore di un’automobile nella speranza di ricavare mezzo euro, un euro nella migliore delle ipotesi. Si arrabattano sotto il Solleone (lo sentono anche loro!), fanno ancora più pena d’inverno, con la Tramontana che li frusta o con la pioggia che li inzuppa. Starebbero comunque meglio a casa loro, con la propria gente, in ambienti, appunto, a loro familiari. Ma non lo vogliono capire e non lo vogliono capire nemmeno i nostri legislatori, i nostri “difensori” dell’uguaglianza e della dignità umana…

I campioni della “democrazia” a caccia di benemerenze, soprattutto quelle conferite dall’Unione Europea e dai tanti stupidi simposi i cui protagonisti nulla rischiano, vivono in quartieri residenziali, incassano cifre da capogiro, figlie e figlioli li mandano a studiare in Svizzera o in Canada o in Australia.

Stanno invece molto meglio da noi i parassiti, i ladri, gli stupratori che, a “plotoni affiancati”, seguitano a rovesciarsi sull’Italia dal Nordafrica e dai Balcani.

Poverini, hanno tutti patito le pene dell’inferno nei loro Paesi, sotto il dispotismo, soggetti, eccome, a quotidiane angherie… Accogliamoli… Non vi siano più frontiere! Sia libero di circolare nelle vie del Mondo l’individuo, l’essere umano, che nasce buono e che, semmai, viene poi incattivito “dalla società”… Ma per quale mai ragione l’individuo dev’essere libero di circolare come e quando meglio crede nelle vie del mondo…? Per quale mai ragione si spalancano le porte d’Italia (in Francia ora cominciano a farci più attenzione…) a masnade di violentatori, tagliagole, sfruttatori di vario genere?!

Da qualche anno ci tocca ascoltare una canzoncina ormai trita e ritrita e che a noi manda il sangue alla testa: ricordiamoci di quando gli emigranti eravamo noi! Ma noi mica andavamo in America, in Sudamerica, in Germania, in Gran Bretagna per “sfruttare la situazione”, per vivere al di fuori della legge, per stuprare… Nulla pretendevamo. Nulla esigevamo. Volevamo solo lavorare, lavorare sodo, e nel rispetto delle leggi e delle consuetudini della Nazione che ci ospitava. Questa è civiltà. Questa è armonia sociale. Questa è morale (e non moralismo).

Di Lampedusa non importa nulla a nessuno. Lampedusa verrà inghiottita da masse di clandestini e non si farà caso ai diritti traditi, anzi, offesi e calpestati, della gente di Lampedusa. Tuttavia, il vostro “qualunquista” spera, ardentemente, di sbagliarsi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ANALISI/ Napolitano: politica solo se c’è cultura

Next Post

Costa d’Avorio: il buono che giá assomiglia al cattivo…

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Costa d'Avorio: il buono che giá assomiglia al cattivo...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?