Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 27, 2011
in
Zibaldone
March 27, 2011
0

Storie di stragi

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 4 mins read

 

 

 

Giovedi scorso la patria da cui sono fuggito e quella in cui mi sono rifugiato si sono incontrate in una data: il 24 marzo. Il quarto giorno di primavera in Italia e dell’autunno in Argentina è una roccia di memoria dei due Paesi, una memoria di infamia e dolore per ciò che è accaduto, ma anche di sollievo (seppure mesto) perché l’infamia e il dolore ormai appartengono, per l’appunto, alla memoria. L’eccidio delle Fosse Ardeatine è lontano, sebbene neanche gli oltre sessanta anni trascorsi riescono a far dimenticare la "ferocia" nazista, come ha ricordato Giorgio Napolitano. Molto più recente, il 24 marzo 1976, è la tragedia argentina, quella dei trentamila scomparsi inghiottiti nelle catacombe della dittatura militare, quella dei "voli della morte", quella dei bambini sottratti agli assassinati e "consegnati" alle coppie di militari senza figli, quella delle eroiche Madri di Plaza de Mayo.

 

 

 

L’eccidio del 1944 il suo sbocco lo ebbe con la condanna di Herbert Kappler, il comandante della Gestapo nella Roma occupata e responsabile della strage di 335 persone inermi per vendicare l’attacco al Polizeiregiment Bozen. Ogni mattina quel reggimento marciava lungo le strade della città per intimidire i romani. Secondo Kappler, il semplice risuonare dei loro scarponi sull’asfalto doveva diffondere un senso di tale potenza e invincibilità che qualsiasi intenzione ostile sarebbe svanita all’istante. L’attacco degli uomini della Resistenza mostrò invece la vulnerabilità di quel reggimento e la rappresaglia di Kappler fu immediata: per ogni soldato tedesco morto, dieci italiani saranno uccisi.

 

 

 

Nella concitazione di radunare 330 persone da ammazzare, gli "aiutanti" fascisti di Kappler si sbagliarono e alla fine le vittime furono 335. Kappler poi fu processato e condannato all’ergastolo, ma la scena finale fu quella di ben due esempi della tradizionale cialtroneria italiana. Primo esempio: Kappler riuscì a fuggire il 15 agosto del 1977.

 

 

 

Secondo esempio: il capo del governo di allora, Giulio Andreotti, per calmare l’opinione pubblica inferocita fece dimettere il ministro della Difesa Vito Lattanzio, ma poi lo mise a capo di due altri ministeri. Se nel primo caso la cialtroneria aveva vinto, nel secondo stravinse.

 

 

 

L’epilogo delle atrocità commesse dalla dittatura militare argentina è ancora in corso perché anch’esso ha dovuto subire una buona dose di cialtroneria. La riconquistata democrazia, infatti, produsse due presidenti che avevano scarsa voglia di processare gli assassini. Il primo, Raul Alfonsin, decise che soltanto i tre membri della giunta militare, Jorge Videla, Emilio Massera e Ramon Agosti, dovevano essere processati, mentre quelli che avevano "solo obbedito" non erano da perseguire. Il secondo, Carlos Menem, decise di salvare anche i tre capi, varando un indulto generale.

 

 

 

Con l’avvento di Nestor Kirchner alla presidenza, l’indulto fu cancellato e le indagini sulle atrocità commesse ebbero finalmente la spinta necessaria per fare giustizia. Ma intanto erano passati un paio di decenni. Oggi i processi, fra conclusi, in corso e in preparazione, sono 363. I sopravvissuti sono impegnati a testimoniare e siccome per loro è molto duro raccontare ciò che hanno subito nei macelli che i militari avevano allestito, è stato creato uno strano mutuo sostegno spontaneo riassumibile così. Oggi tu deponi e io sto fra il pubblico, ti faccio sentire che non sei solo e quando finisci ti abbraccio, ti distraggo, ti aiuto a superare quel passato orribile che hai dovuto rivangare. Domani deporrò io e sarai tu a metterti tra il pubblico per non farmi sentire solo.

 

 

 

C’è qualche punto in comune fra queste due vicende lontane nel tempo e nello spazio? Me ne vengono in mente un paio. Il primo è che a Roma i resti di due degli assassinati, Marco Moscati e Salvatore La Rosa, sono stati individuati dai Ris, il reparto scientifico dei Carabinieri. Ed è automatico pensare ai tanti corpi di scomparsi che sono stati identificati grazie al Dna, per consentire – se non altro – di seppellirli. Ma fa pensare anche a quei cento bambini che – adottati dagli assassini dei loro genitori – adesso sono stati individuati, anche essi grazie al Dna. Si calcola che ce ne siano altri 400 da trovare.

 

Il secondo riguarda il personaggio che tutto il mondo ci deplora: Silvio Berlusconi. Tempo fa, spinto dal suo ego e dalla sua insensibilità, arrivò a raccontare una barzelletta in cui i destinati ai "voli della morte" venivano a un certo punto beneficiati con il permesso di "fare una passeggiata" nel vuoto. Con lui l’infamia dolorosa di cui si è parlato finora si trasforma in infamia cretina.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ Déjá vu in Libia

Next Post

ANALISI/ L’Onu applaude l’Italia onesta

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

ANALISI/ L'Onu applaude l'Italia onesta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?