Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 27, 2011
in
Zibaldone
March 27, 2011
0

Scelte vitali

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

p { margin-bottom: 0.08in; }

 

 

 

 

 

 

 

 

Le centrali nucleari devono essere costruite in vicinanza di corsi d’acqua.

 

 

Referendum in Italia il 12-13 giugno. Saremo chiamati a dire se il nucleare lo vogliamo o no e se siamo favorevoli o meno alla privatizzazione dell’acqua. La nostra speranza è che si dica “no” sia alla costruzione di centrali nucleari, sia al trasferimento della gestione e erogazione delle risorse idriche dagli enti locali a uno o più gruppi capitalistici. Noi non ci fidiamo nel modo più assoluto dei capitalisti nostrani. Quelli che abbiamo visto in azione negli ultimi quindici o vent’anni, ci fanno venire i brividi. Il loro legame con l’apparato politico e con i politici, è granitico. Gli uni sono funzionali agli altri, il connubio è completo, come mai, forse, era stato nella Storia d’Italia. Basti citare il caso della Parmalat: un’ignominia, un’umiliazione nazionale, tanto che ora l’azienda è, di fatto, nelle mani del capitale francese, non migliore di quello italiano, comunque. E meno male che in questo Paese s’indaga ancora. Indagano i magistrati, i Carabinieri, alcuni giornali: in caso contrario il Tanzi, vecchio padrone della Parmalat, un altro ‘fenomeno’, un altro padreterno, magari l’avrebbe fatta franca.

Al capitalista italiano nulla importa degli interessi della Nazione, degli interessi dei cittadini. Lui ‘diversifica’, ‘de-localizza’. De-localizzare è un termine di conio recente. Significa trasferire all’estero impianti vari, la sede stessa di una data azienda, o creare all’estero una “consorella”. E’ così che l’Italia dai primi Anni Novanta conosce un pauroso impoverimento materiale e morale, che lascia tuttavia indifferenti i nostri politici i quali, a parole, sono i più nobili e coraggiosi difensori del cittadino. Non pago, ora il capitalista nostrano intende appropriarsi anche dell’acqua. Canta di nuovo una canzone ormai vecchiotta: il privato vuol dire efficienza, il privato garantisce ricchezza, alza il tenore di vita del popolo. Da noi è invece l’esatto contrario: non si era mai stati così male, sia nell’animo che nelle tasche, da quando il capitale ha sequestrato la Nazione italiana, sull’onda di Mani Pulite. Diamola pure l’acqua a coloro i quali rappresentano l’iniziativa privata, diamola ai “volitivi”, ai “concreti”, ai “pratici”… Vedrete come saliranno le bollette. L’acqua nelle nostre case diventerà un lusso. Si verificheranno anche inconvenienti tecnici, che non saranno risolti poiché l’efficienza del privato in Italia è un mito; anche il privato da noi è un pascolo, un grande, lussureggiante pascolo per figlioli, figliocci, nipoti, amici, amici della moglie, della suocera: un generoso pascolo per donne di una certa avvenenza che fanno anch’esse le ‘volitive’ e considerano un fallito chiunque non guadagni, o ricavi, o incassi, almeno ventimila euro al mese. … Avrete voglia a protestare: sbatterete fino all’esasperazione il muso contro segreterie telefoniche che vi faranno rimbalzare da un numero all’altro. Essere ricevuti dal Direttore Generale? E’ più probabile, anzi, più facile, ottenere udienza al Quirinale o a Buckingham Palace. Così è: in Italia oramai comandano i padroni, e milioni di pensionati, affetti da spaventose forme di masochismo, trovano che questo sia giusto.

Centrali nucleari in Italia? Ma vogliamo scherzare…?! La catena di comando resterà inesorabilmente avvolta in una nebulosità più fitta ancora del fumo che si levava su Londra o su Pittsburgh fino a una sessantina d’anni fa… Siccome in Italia abbiamo perso il senso del ragionamento logico, abbiamo smarrito l’antica capacità di costruire, conservare, sovrintendere con perizia, siccome siamo diventati leggeri, approssimativi, anche un po’ pigri (o burattinescamente iperattivi), una serie di centrali nucleari porranno minacce quotidiane a milioni di persone, a decine di milioni di persone e non solo sul territorio nazionale. Un disastro resterebbe senza colpevoli, non si potranno mai appurare precise responsabilità.

E anche sulla questione nucleare mi sa tanto che c’è lo zampino del privato…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ Déjá vu in Libia

Next Post

ANALISI/ L’Onu applaude l’Italia onesta

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano
Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

byAnsa

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

ANALISI/ L'Onu applaude l'Italia onesta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?