Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 5, 2008
in
Zibaldone
April 5, 2008
0

Il voto dei quaquaraqua’

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

 

Cari lettori, quando dal consolato è arrivata la busta per votare, il primo impulso è stato di stracciarla. Non perché c’è Beppe Grillo che dal web ci urla di farlo (anche se viene sempre più difficile non condividere la protesta del magnifico saltimbanco), ma perché resto convinto che noi cittadini italiani residenti all’estero siamo stati presi in giro. Il nostro diritto di poter esercitare e far pesare il nostro voto, presentato nel 2001 come fatto acquisito con la “legge Tremaglia”, in realtà rimane mortificato. Siamo stati raggirati e magari l’On. Mirko Tremaglia non l’ha fatto apposta, ci sarà cascato pure lui. Forse anche il deputato di Bergamo è stato una vittima predestinata di una manovra di un Parlamento italiano, guidato da menti finissime, che avrebbe approvato solo una legge “ghettizzante” del voto all’estero. Per renderlo innocuo, anestetizzarlo come si fa con le bestie feroci prima di chiuderle in gabbia. Per far diventare il voto dei cittadini all’estero, avrebbe detto Leonardo Sciascia, quello dei quaquaraquà.

 

La creazione della circoscrizione estero porta a Roma, rinchiusi e divisi nelle gabbiette dei partiti, 12 deputati e 6 senatori imbalsamati. Lo aveva fatto già capire, durante le interviste e gli incontri con la comunità qui a New York, oltre dieci anni fa, l’allora sottosegretario agli Esteri Piero Fassino. La cosiddetta legge “Tremaglia”, sarebbe frutto di un patto, quello che Fassino, in nome del più grande partito della sinistra italiana, propose a quell’isolato deputato di Bergamo che testardemente sbatteva sul muro di gomma che da cinquant’anni impediva ai cittadini italiani emigrati di partecipare al processo elettorale italiano. Semplificando, Fassino fece intendere che o Tremaglia si mangiava quella minestra o si buttava definitivamente il voto all’estero dalla finestra. E così fu. La zuppa avvelenata della circoscrizione estero fu servita a milioni di cittadini italiani sparsi nel mondo. Il povero Tremaglia pensò che fosse stata comunque una vittoria. Quello strano gladiatore politico era sì vecchio e ferito da un gravissimo lutto, ma affatto rimbambito. Infatti, quando venne a trovarci da ministro qui ad America Oggi, durante un’intervista mi afferrò il braccio, mi fissò negli occhi e, cito a memoria, urlò: “Ovvio che se i partiti divideranno gli italiani all’estero, se alla fine questi 18 parlamentari andranno a Roma divisi, non conteranno nulla e tutto questo non sarà servito a niente”.

 

Ora Tremaglia si è ridotto a lanciare appelli per far votare la lista Berlusconi, e scrive di rammaricarsi per quelli che sono stati esclusi: “Io sono come Voi e con Voi. Questa è la voce ufficiale del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, non dimentichiamolo. Vi ringrazio dal profondo del cuore e Vi chiedo scusa”. Anche Tremaglia si è arreso. Peccato, i politici italiani non hanno intuito per capire quando è il momento per uscire di scena, così il ricordo dei momenti di gloria si trasforma in pena.

 

Questa legge va cambiata, come ha ribadito con lucidità il ministro Emma Bonino. Va cambiata per far pesare il nostro voto con i candidati in Italia, come avviene con i cittadini residenti all’estero delle altre grandi democrazie. Alla fine però il plico elettorale non l’ho stracciato, ho votato. Non guardando ai simboli dei partiti, ma ai nomi dei candidati. Almeno all’estero possiamo scegliere chi conosciamo, chi si stima, chi almeno ha espresso delle idee che condividiamo. Scorrendo le risposte alle 19 interviste con i candidati pubblicate la scorsa  domenica su Oggi7, qualcuno da votare c’era. Spero che abbiate trovato anche voi qualcuno/a da votare senza turarvi il naso. Ma non fatevi troppe illusioni su questo voto ghettizzato. Chi andrà a Roma, nonostante la buona volontà, resterà prigioniero dietro le sbarre in cui è stato rinchiuso dalla partitocrazia italiana.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: l’India porta “acqua al suo mulino” e accelera

Riforma Consiglio di Sicurezza Onu: l’India porta “acqua al suo mulino” e accelera

byStefano Vaccara
Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Processi di Mafia/ Contrada, Mori: traditori o traditi?

Next Post

Bravo Grillo, ma non basta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Consiglio di Sicurezza: valanga di voti per la Slovenia bocciata la Bielorussia (e Mosca)

Consiglio di Sicurezza: valanga di voti per la Slovenia bocciata la Bielorussia (e Mosca)

byStefano Vaccara
Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

byStefano Vaccara

Latest News

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

byLuciana Capretti
Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York

New York

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York
Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

byFabio Finotti

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

Bravo Grillo, ma non basta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?