Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 27, 2008
in
First Amendment
April 27, 2008
0

Bravo Grillo, ma non basta

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Come scritto più volte, non sono sempre d’accordo con ciò che urla nelle piazze Beppe Grillo. Soprattutto in materia di giustizia e anche di difesa. Però, e lo riscrivo, consiglio ai lettori di fare molta attenzione a farsi un’opinione su Grillo e sul movimento dei "grillini," ormai sparsi non solo in Italia ma anche nel mondo (leggete e guardate le foto qui accanto del 25 aprile a Times Square), leggendo solo i giornali italiani, compreso questo, o guardando la Rai. "Visti da NY" vi esorta nuovamente: fatevi un’opinione, la vostra opinione su Grillo, ascoltandolo o leggendolo senza "filtri". Per farlo dovete avere internet, andare nel suo blog o vederlo su youtube.com.

Lo so, molti lettori non leggono le notizie o le opinioni al computer, preferiscono ancora tastare la carta di giornale. Per fortuna, altrimenti non saremmo qui. Allora vi riporto dei passaggi del monologo di Grillo ieri a Torino, ma sono comunque "filtrati" da me. Per motivi di spazio non posso riportare tutto il Grillo di venerdì, allora attenzione perché scelgo. Anzi, con l’orgoglio di giornalista "disordinato" da sempre, scelgo quello dell’abolizione dell’ordine di ispirazione mussoliniana, che attacco da almeno quindici anni. A Grillo non interessava allora, arriva in ritardo quindi, anche perché dovrebbe essere noto che gli unici che attaccavano la vergogna del corporativismo dell’informazione italiana, sono stati per decenni i radicali di Pannella, ovviamente isolati e censurati. Ora Grillo fa più paura, lui che è armato del web, arma di distruzione contro ogni bavaglio che l’informazione "ordinata" italiana, casta doc, vorrebbe imporre.

Ecco il Grillo che condividiamo al 100%: "Chi non sa non può decidere, non può scegliere. Vive nelle tenebre, nell’oscurità. L’otto settembre l’informazione, che aveva del tutto ignorato il V day, è stata la prima ad attaccarlo. Il potere ha capito che il gioco gli veniva sottratto dalle mani. Il cittadino informato non è controllabile dal potere. E il potere vive grazie al controllo dei media. Le banche, la Confindustria, Mediaset e i Partiti usano le televisioni e i giornali per fare propaganda, assumono i direttori dei giornali come fossero addetti dell’ufficio stampa. I politici senza gli studi televisivi ritornerebbero al nulla dal quale provengono. L’informazione malata è il virus e i cittadini liberi sono la cura. La Rete è la cura. La libera informazione è la cura. Ci sono quasi 500 piazze in cui si raccolgono le firme in Italia, più di quattrocento città in tutto l Paese da Aosta a Palermo, quaranta città all’estero tra cui New York, Amsterdam, Londra sono collegate. Dobbiamo raccogliere le firme per tre referendum per una libera informazione in un libero Stato. Il 25 aprile ci siamo liberati dal nazifascismo. 63 anni dopo possiamo liberarci dal fascismo dell’informazione, dai suoi padroni e dai suoi servi. E’ più difficile di allora. Non ci sono più fucile contro fucile, bomba a mano contro carro armato. La lotta è tra le coscienze addormentate e la libertà di pensare, tra chi non vuole più volare e chi non può rinunciare al cielo.
Il primo referendum.L’abolizione dell’ordine dei giornalisti creato da Mussolini nel 1925 per controllare la stampa.L’informazione deve essere libera. L’ordine dei giornalisti limita la libertà di informazione. Chiunque deve poter scrivere senza vincoli se non quelli previsti dalla legge. L’accesso alla professione di giornalista deve essere libero da vincoli burocratici e corporativi. Luigi Einaudi : ‘L’albo obbligatorio è immorale, perché tende a porre un limite a quel che limiti non ha e non deve avere, alla libera espressione del pensiero. Ammettere il principio dell’albo obbligatorio sarebbe un risuscitare i peggiori istituti delle caste e delle corporazioni chiuse, prone ai voleri dei tiranni e nemiche acerrime dei giovani, dei ribelli, dei non-conformisti’.Il controllo dell’informazione è il nuovo fascismo….. Informazione libera in libero Stato. Coraggio!
".

Per i giornali italiani Grillo rappresenta "l’antipolitica" che offende anche il capo dello Stato… Ora, per carità, Napolitano per chi scrive resta un gigante rispetto a quello che offre il panorama politico italiano, ma questa aria di "santità" con cui in Italia deve essere circondato sempre il presidente della Repubblica, e chi lo attacca può essere solo un mascalzone da denunciare, ecco questo ci dimostra proprio l’arretratezza del valore che si da alla libertà di espressione in Italia. Bravo Grillo quindi a dedicare il suo V2-Day all’informazione italiana, che come un cancro infetta la democrazia italiana, da molto tempo e non certo solo da quando è sceso in campo Berlusconi. Un bravo anche a Tonino Di Pietro per avere subito appoggiato il Grillo del 25 aprile. Però, ci permettiamo di ricordare, per cambiare l’Italia nel nome di veri valori di libertà e democrazia, si dovrebbero denunciare tutte le caste. Quella dei giornalisti è sicuramente una delle più nocive, ma non è né l’ultima né la più potente.

*pubblicato precedentemente su americaoggi.info/2008/04/27/4765-bravo-grillo-ma-non-basta

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

Disastro Diga Kakhovka: all’ONU Russia e Ucraina si accusano a vicenda

byStefano Vaccara
Consiglio di Sicurezza: valanga di voti per la Slovenia boccia la Bielorussia (e Mosca)

Consiglio di Sicurezza: valanga di voti per la Slovenia boccia la Bielorussia (e Mosca)

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il voto dei quaquaraqua’

Next Post

I cortigiani della mafia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

byStefano Vaccara
Gli Emirati Arabi Uniti all’ONU e la difesa dei “valori umani della fraternità”

Gli Emirati Arabi Uniti all’ONU e la difesa dei “valori umani della fraternità”

byStefano Vaccara

Latest News

Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

byLuciana Capretti
Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

byLa Voce di New York

New York

Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

Il fumo del Canada soffoca New York: Manhattan coperta da una nebbia gialla

byLa Voce di New York
George Santos inizia a cedere e si dimette dalle Commissioni

Santos dovrà dichiarare chi ha pagato la sua cauzione da mezzo milione di dollari

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

I cortigiani della mafia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?