La moda italiana di Madison Avenue si sposta per una sera allo zoo di Central Park: tre top delle passerelle mondiali Alva Chinn, Pat Cleveland e Toni Spinelli, insieme ad altri giovani modelli, hanno sfilato nell’insolita location, in occasione della settimana di Italy on Madison, una lunga serie di eventi di promozione del Made in Italy voluta dall’Italian Trade Agency (ITA). Fino al 27 maggio occasioni speciali daranno risalto agli oltre cinquanta negozi di marchi di moda e ristoranti italiani lungo una delle strade più iconiche del mondo.

Alla presenza del Console Generale d’Italia Fabrizio Di Michele e del Segretario Generale della Farnesina, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia, il fashion show con cena nella suggestiva cornice del parco simbolo di New York City è stato anche un evento a beneficio della Wildlife Conservation Society, ente a salvaguardia degli animali. La pioggia, unico ospite non gradito, arrivata proprio ad apertura di serata non è riuscita a rovinare la festa e il colpo d’occhio all’entrata dello zoo è stato di grande suggestione: alle spalle della vasca dei leoni marini la veranda allestita come fosse una serra ha accolto gli ospiti con eleganti tavoli a tema floreale.

Una cornice d’eccezione per un defilé che ha parlato di Made In Italy come solo il Bel Paese sa offrire: alta qualità e design d’eccezione. Presenti, lungo il corridoio a divisione dei tavoli, quaranta look di brand italiani provenienti da tutte le regioni: Giovanna Nicolai, Stefano Cau, Gran Sasso, Cuoieria Fiorentina, Arcadia e tanti altri. I capi sono stati indossati da venti modelli tra i quali spiccavano i tre Top senior della moda mondiale: la sempre affascinante Alva Chinn, mannequin di origine cinese, inglese, indiana e nera, che ha aperto in abito di lino e seta del marchio napoletano Kiton. Musa del leggendario designer Halston, la Chinn ha sfilato per Gianni Versace che la volle in esclusiva per le sue collezioni nei primi anni ’80.

L’altrettanto iconica Pat Cleveland – una delle prime modelle afro-americane a raggiungere la ribalta su passerella e stampa – vestita di bianco in un raffinato abito lungo ricamato ad occhiello di Queen Moda Positano si è prestata ad una camminata giocosa e accattivante. Con Alva e Pat, Tony Spinelli, uomo di eleganza innata, ha retto il passo con l’abito gessato doppiopetto in lino firmato Salvatore Martorana, brand siciliano. Uno show sotto la guida del leggendario Freddie Leiba, non poteva non essere un successo. Stylist, editor e direttore creativo, Leiba respira e crea moda da cinquant’anni ed è fautore di alcune delle immagini di fashion più memorabili. Ex direttore delle riviste Allure e Harper’s Bazaar, per Anna Wintour – editor di Vogue America – Leiba è tra i primi cinque Top stylist americani, classifica stilata nella sua autorevole recensione pubblicata sul New York Magazine.

Una serata di gastronomia e moda bene abbinate, insomma. Un vero e proprio pezzo di Italia, “Italy on Madison è un trampolino di lancio per annunciare le prossime campagne e opportunità per sostenere l’infinita storia d’amore tra Italia e Stati Uniti”, ha detto Antonino Laspina, Commissario per il Commercio e Direttore esecutivo per gli Stati Uniti e promotore dell’iniziativa.
Tutto questo per sostenere e promuovere il continuo sviluppo del business dei marchi italiani nella Grande Mela. Solo negli ultimi mesi su Madison Avenue hanno aperto le boutique di Achille Salvagni Atelier, Stefano Ricci e Versace mentre Frette, Giorgio Armani e Panerai sono impegnati a rafforzare il Made in Italy con la costruzione di nuovi negozi. Vento in poppa.
Discussion about this post