Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fancy Food
June 23, 2024
in
Fancy Food
June 23, 2024
0

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Riconosciuta come il massimo strumento della diplomazia che unisce tutte le persone a prescindere dall'orientamento politico

Federica FarinabyFederica Farina
Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Da sinistra: chef Gianni Tarabini, chef Vincenzo Garofalo, direttrice dell'ICE Erica Di Giovancarlo, chef Bobo Cerea, presidente dell'ICE Matteo Zoppas, ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, chef Enrico Derflingher, chef Fabrizio Facchini - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini (sinistra) insieme al presidente dell'ICE Matteo Zoppas - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

L'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Minister of Agriculture Francesco Lollobrigida at the gala for the nomination of Italian cuisine as UNESCO heritage - Photo by Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il presidente dell'Agenzia ICE Matteo Zoppas - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Chef Bobo Cerea e la giornalista Maria Luisa Rossi Hawkins - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

La sala dell'hotel The Pierre, 22 giugno 2024 - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Da sinistra: il presidente del Piemonte Alberto Cirio, l'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia, il presidente dell'ICE Matteo Zoppas - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il Console Generale d'Italia a New York Fabrizio Di Michele insieme alla mogie Giorgia de Parolis, con Silvana Riggio e Andy Jagoda - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il taglio del Prosciutto di Parma DOP - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il momento dell'apertivo. Chef Fabrizio Facchini versa l'aceto balsamico di Modena sul Parmigiano Reggiano - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Chef Fabrizio Facchini e chef Bobo Cerea nella preparazione della pasta Da Vittorio - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il quartetto d'archi che ha animato il gala - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Il risotto Portofino, pesto gentile, emulsione di cuore di vue e gamberi di Sicilia preparato da chef Bobo Cerea - Foto di Federica Farina

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

La pasta Da Vittorio - Foto di Dania Ceragioli

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

I mignon con crema chantilly e lamponi preparati da chef Bobo Cerea - Foto di Federica Farina

Chef e ministri spingono la candidatura della cucina italiana all’UNESCO

Gli stecchi al pistaccion serviti da chef Fabrizio Facchini - Foto di Federica Farina

Time: 2 mins read

Rita Levi Montalcini, il vino, Dante Alighieri, l’olio, la Torre di Pisa, la pizza, il Colosseo, la pasta, le Dolomiti, il pomodoro. Cultura e Agroalimentare si uniscono nella candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO. E quale miglior occasione per celebrarla se non l’inizio del Summer Fancy Food 2024, dove il Padiglione Italiano batte tutti i record. Autorità italiane di spicco, amministratori delegati delle maggiori società, cuochi e addetti ai lavori hanno festeggiato riunendosi per un gala organizzato dall’Agenzia ICE all’hotel The Pierre lungo la Fifth Avenue.

L’aperitivo è diventato un carattere distintivo dell’italianità. Parmigiano Reggiano DOP, Grana Padano DOP, Gorgonzola DOP, Mozzarella di bufala DOP, Pecorino toscano stagionato DOP da gustare con Mortadella IGP, salame e Prosciutto di Parma DOP tagliati al momento. Grissini e pane carasau ad accompagnare, ma anche aceto balsamico e olio extravergine d’oliva. Al centro della grande sala, è stato allestito un open bar per provare i drink classici, come negroni, americano, spritz e martini, o per chiedere i vini abbinati: Luca Paretti Prosecco Brut, Anterra Sicilia Pinot Grigio, Puglia Rosé Kate, Cecchi Sangiovese di Toscana.

Prima di tuffarsi sul menù – preparato dagli chef Gianni Tarabini (La Preséf), Bobo Cerea (da Vittorio), Enrico Derflingher (cuoco per la regina Elisabetta II) e Fabrizio Facchini (Stellina) –, la serata è stata inaugurata con gli inni di Mameli e americano cantanti dal tenore Francesco Pavesi. La presentatrice Maria Luisa Rossi Hawkins ha lasciato la parola all’ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia: “La cucina italiana è il massimo strumento della diplomazia. Riconoscerla come patrimonio immateriale dell’UNESCO è un modo per preservare le tecniche tradizionali, le ricette e tutte le pratiche culturali che sono state trasmesse per generazioni”.

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e della Foresta Francesco Lollobrigida, insieme al presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e al presidente del Piemonte Alberto Cirio, ha sottolineato l’importante ruolo del sistema Italia: “Troppo spesso abbiamo peccato di particolarismi. Dobbiamo, invece, essere percepiti come una nazione fuori dai nostri confini, riconoscendo bisogni essenziali e unendosi in obiettivi comuni. E poi all’interno confrontarsi, destra e sinistra, in democrazia, ma tenendo presente il traguardo finale”.

Il padrone di casa, il presidente dell’Agenzia ICE, Matteo Zoppas, è tornato a fare riferimento alla candidatura della cucina italiana come patrimonio dell’UNESCO: “Vorrei vi concentraste sul termine immateriale perché non si riferisce ai sapori, ma all’intenzione di unirci al di là dei colori politici e delle posizioni, che è quello che fa la nostra cucina: mette insieme le persone”.

Presenti all’evento anche il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele e il presidente di Coldiretti Ettore Prandini.

A conclusione, mentre in sala veniva servita una selezione di dolci – miniporzioni di tiramisù, stecchi al pistacchio, lampone e cioccolato e cannoli riempiti al momento – sono stati premiati anche gli ambasciatori della cucina italiana negli Stati Uniti, fra chef, pasticceri e imprenditori.

Share on FacebookShare on Twitter
Federica Farina

Federica Farina

Laureata alla Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di attualità, arte e cronaca newyorkese Graduated from Journalism School at Catholic University in Milan, she writes about New York arts and social issues

DELLO STESSO AUTORE

Guadalupe River straripa in Texas: 25 bambine disperse, almeno 24 morti

Guadalupe River straripa in Texas: 25 bambine disperse, almeno 24 morti

byFederica Farina
GialloZafferano punta sui giovani per l’espansione in USA

GialloZafferano punta sui giovani per l’espansione in USA

byFederica Farina

A PROPOSITO DI...

Tags: Agenzia Icecucina italianaSummer Fancy Food 2024UNESCO
Previous Post

Al Gran Premio di Spagna domina Verstappen, la Red Bull continua a vincere

Next Post

Fancy Food 2024 a NY: svelata una copia in cioccolato del toro di Wall Street

DELLO STESSO AUTORE

Sinergia e passione: gli ingredienti per il risotto perfetto dei fratelli Melotti

Sinergia e passione: gli ingredienti per il risotto perfetto dei fratelli Melotti

byFederica Farina
Il Made in Italy è il marchio di fabbrica della golfetta di Golfera

Fratelli Galloni: la famiglia di riferimento per il Prosciutto di Parma al Fancy Food

byFederica Farina

Latest News

U.S. High School Students Win Trip to Italy Through Renaissance Scholarship

U.S. High School Students Win Trip to Italy Through Renaissance Scholarship

byJonathan Baldino
Mosca, distrutti 2 lanciatori e 2 stazioni radar Patriot

Mosca, distrutti 2 lanciatori e 2 stazioni radar Patriot

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Inaugurato il Summer Fancy Food 2024: il Padiglione Italiano è il più grande

Fancy Food 2024 a NY: svelata una copia in cioccolato del toro di Wall Street

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?