Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
June 14, 2023
in
Travel
June 14, 2023
0

A Verona la 75esima edizione del Festival Shakespeariano

La rassegna internazionale, fra teatro danza e musica, si tiene al Teatro Romano dal 20 giugno al 13 settembre

Alessandra MorobyAlessandra Moro
A Verona la 75esima edizione del Festival Shakespeariano

Teatro Romano Verona

Time: 4 mins read

Verona capitale della lirica, città dell’amore: è tra le mete italiane più visitate, ma c’è molto di più oltre all’Arena e al balcone di Giulietta. Il suo meraviglioso teatro romano, risalente alla fine del I sec. a.C e costruito su quello che è il sito più anticamente abitato, ospita ogni estate una prestigiosa rassegna dedicata al Bardo: proprio quest’anno si andranno a celebrare i 75 anni della “Estate teatrale veronese – Festival shakespeariano”.

14 prime nazionali e 48 serate dal vivo, fra teatro, danza e musica, a partire dal 20 giugno fino al 13 settembre. Sul palcoscenico saliranno Lino Guanciale, Andrea Pennacchi, Francesco Montanari, Adriano Giannini, Laura Morante, Giuliana De Sio, Alessandro Preziosi, Eva Robin’s, Giuseppe Sartori e Laura Marinioni per la sezione teatro. Per la musica arriveranno Tony Hadley, Incognito, Manuel Agnelli, Paolo Fresu con Omar Sosa, Tigram Hamasyan, Lindsey Stirling, Daniel Norgren, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. E danzeranno Anbeta Toromani, Balletto di Roma, Chiara Frigo, Arte3 e per il circo teatro il Circus Theatre Elysium di Kiev.

Preludes Toromani Macario Gonzales ph©Rolando Paolo Guerzoni

«La settantacinquesima edizione del Festival Shakespeariano di Verona – ha dichiarato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano – rinnova il suo appuntamento con il pubblico nel suggestivo scenario del Teatro Romano con una stagione celebrativa di spessore, dando spazio, con grandi e affermati interpreti, al fianco delle proposte innovative delle nuove generazioni, a tutte le arti performative.»

La città scaligera si ritrova in ben tre opere di Shakespeare, “Romeo e Giulietta”, “La bisbetica domata”e “I due gentiluomini di Verona”: della prima è simbolo il celeberrimo balcone, un falso storico clamoroso perché fatto creare da un vulcanico sovrintendente, Antonio Avena, nel 1935. Nella seconda, il perseverante Petruccio da Verona riuscirà ad addomesticare la padovana Caterina e la terza reca nel titolo il suo perché.

«Una lunga storia d’amore – sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Verona Marta Ugolini – quella tra Verona e Shakespeare, che siamo pronti a celebrare, per ripercorrere 75 anni di prosa e altre forme di spettacolo dal vivo…Un’occasione per accendere i riflettori sul nostro Teatro Romano, un gioiello che ci invidiano in tutta Italia, nel cuore degli artisti che ne hanno calcato il palcoscenico».

La prima serata dell’Estate teatrale veronese si tiene il 26 luglio 1948 e porta in scena “Romeo e Giulietta”: nel pubblico il presidente della repubblica Luigi Einaudi ed il sottosegretario Giulio Andreotti. Da allora si sono avvicendate sul palco grandi star, da Nino Manfredi a Franco Zeffirelli, Mariangela Melato, Gigi Proietti, Peter Brook, Giorgio Albertazzi, Vittorio Gassman, Giancarlo Giannini, Isabelle Huppert e altri.

«Settantacinque edizioni del Festival Shakespeariano – ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia – sono un traguardo che consacra Verona a riferimento assoluto per amanti ed esperti del mondo che ruota attorno alla produzione letteraria del grande autore inglese, figura assoluta della drammaturgia occidentale.»

Il direttore artistico Mangolini pone l’accento su una longevità che poche manifestazioni in Italia possono vantare. «Un Festival che raduna artisti di grande talento. Alcuni tornano a calcare il palco del Teatro Romano, altri invece vi saliranno per la prima volta. Prende forma così un cartellone multidisciplinare, internazionale e partecipato che offre tanti colori, di diverse sfumature, capaci di affiancare allestimenti dal sapore più classico a riscritture contemporanee, progetti di comunità a modalità sceniche ispirate alla stand up comedy e a ricche serate evento tra musica e parole».

Verona vista dalla Grande Terrazza

Volendo abbinare all’arte dello spettacolo quella decorativa, adiacente al teatro si trova una piccola perla, il Museo Archeologico, che tra le mura quattrocentesche di un ex-convento, espone materiali prevalentemente di età romana rinvenuti a Verona e nel territorio circostante e oggetti di provenienze anche lontane, appartenenti a collezioni costituite soprattutto dal Settecento in poi. Spettacolare la vista che si apre dalla Grande Terrazza, citata anche da Giorgio Vasari: tra vetusti monumenti onorari e sepolcrali e colonne del porticato che coronava la cavea dell’Arena, l’occhio spazia sull’abbraccio del fiume Adige al centro storico cittadino https://museoarcheologico.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=42704.

Il luogo rientra nel circuito dei Musei Civici di Verona, comprendente l’Anfiteatro Arena, la Casa di Giulietta, il Museo Civico di Storia naturale, il Museo degli Affreschi di G. B. Cavalcaselle, il Museo di Castelvecchio, il Museo Lapidario Maffeiano e la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti https://www.museiverona.com/.

Quello veronese è uno dei teatri romani dell’Italia settentrionale meglio conservati e, prima di assistere ad una delle rappresentazioni, è suggestivo esplorarne la struttura, che vede la sovrapposizione, iniziata verso il X secolo, di case e chiese, che col tempo vanno a coprire del tutto la cavea e l’edificio scenico. Tradizione racconta che la prima messa a Verona sarebbe stata celebrata in un arcovolo del teatro romano, un arco con ambiente con volta a botte, e proprio sopra tale arcovolo, nel 913, si edifica la chiesetta dedicata a San Siro, tuttora presente. Nella prima metà dell’Ottocento Andrea Monga, un ricco commerciante, acquista l’intera area e conduce estesi interventi di demolizione e scavi, proseguiti poi dal Comune di Verona, che rileva la zona nel 1904 e così tornano alla luce le pietre millenarie.

https://www.spettacoloverona.it/

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Moro

Alessandra Moro

Di radici friulane, è nata a Verona sotto il segno dei Pesci; ha un fiero diploma di maturità classica ed una archeologica laurea in Lettere Moderne con indirizzo artistico, conseguita quando “triennale” poteva riferirsi solo al periodo in cui ci si trascinava fuori corso. Giornalista dell’ODG Veneto, lavora nel mondo della comunicazione come autrice e consulente, con esperienza nella stampa cartacea, radio, tv e web. La scrittura come passione, prima che come mestiere.

DELLO STESSO AUTORE

Tu vuo’ fa’ l’americano, ma si’ nato in Italy: storia del cocktail italiano più noto

Tu vuo’ fa’ l’americano, ma si’ nato in Italy: storia del cocktail italiano più noto

byAlessandra Moro
Grilli nel panettone: buoni per la salute e il portafoglio?

Grilli nel panettone: buoni per la salute e il portafoglio?

byAlessandra Moro

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival Skakespeariano Verona
Previous Post

Al Duomo di Milano l’addio a Silvio Berlusconi, il ‘Cavaliere’ pop

Next Post

Nuova grana per Microsoft-Activision, stop Usa alle nozze

DELLO STESSO AUTORE

Vinitaly (in) USA: esordio americano per la più celebre fiera enologica   

Vinitaly (in) USA: esordio americano per la più celebre fiera enologica  

byAlessandra Moro
La Germania trentacinque anni dopo la caduta del Muro di Berlino

La Germania trentacinque anni dopo la caduta del Muro di Berlino

byAlessandra Moro

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nuova grana per Microsoft-Activision, stop Usa alle nozze

Nuova grana per Microsoft-Activision, stop Usa alle nozze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?