Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
October 20, 2022
in
Italia
October 20, 2022
0

Tappa ad Acqualagna per la Fiera nazionale del tartufo bianco

Dal 23 ottobre al 13 novembre la città marchigiana diventa capitale del gusto (e della solidarietà)

Gloria CiabattonibyGloria Ciabattoni
Tappa ad Acqualagna per la Fiera nazionale del tartufo bianco

Tartufo Bianco di Acqualagna (ph: Dania Ceragioli)

Time: 4 mins read

È tempo di tartufi, e la capitale marchigiana del tartufo bianco, Acqualagna (PU) si prepara per la 57a Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, che dal 23 ottobre fino al 13 novembre sarà il re della cucina di ristoranti e trattorie. La Fiera si terrà nei giorni 23, 29, 30, 31 ottobre e 1, 5, 6, 12 e 13 novembre. Il programma si trova su www.acqualagna.com, e sulla piattaforma www.tipicitaexperience.it vi sono tutte le informazioni per scoprire le Alte Marche e degli eventi in calendario.

La 57a Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna è sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2022, promosso dall’organizzazione di Tipicità ed ANCI Marche, in collaborazione con la Regione Marche e la partnership progettuale di Banca Mediolanum. La Fiera è anche una bella occasione per conoscere le Alte Marche che, come spiega Alberto Alessandri, presidente dell’Unione Montana Catria e Nerone, è un’area che comprende nove comuni, con percorsi di trekking, a cavallo o attraverso la ciclo-appenninica delle Alte Marche.

“In questa edizione – afferma il Sindaco Luca Lisi – alla celebrazione della cucina italiana affiancheremo una maratona di eventi benefici che il comune di Acqualagna ha voluto mettere in campo, attraverso una corale raccolta fondi, per aiutare i territori colpiti dalla recente alluvione”. E per aiutare i Comuni colpiti dall’alluvione del settembre scorso, si comincia con ‘Terre Sonore per Cantiano’: 12 ore di musica, più di 100 musicisti a sostegno del Borgo di Cantiano, per la messa in funzione del Centro Teatrale “Capponi”, in collaborazione con Fano Jazz Network (domenica 30 ottobre). Poi martedì 1 novembre alle ore 18, al Salotto da gustare, ‘Sfida in cucina per solidarietà’ nel cooking show con Simona Guidarelli (Sindaco di Pergola) e Antonella Marchetti (Vice Sindaco di Acqualagna), accompagnate dagli chef dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.

Tagliatelle e Tartufo Bianco di Acqualagna (ph: Dania Ceragioli)

Per conoscere tutto sul tartufo c’è, nella centralissima Piazza Enrico Mattei, il Museo del Tartufo molto interessante per grandi e piccini, interattivo. Qui apprendiamo che il tartufo bianco di Acqualagna per essere perfetto deve avere subìto i primi freddi, e i cavadori coi loro fantastici cani lo vanno a cercare all’alba (si dice che ad Acqualagna ci siano più cani che abitanti). Il museo è un susseguirsi di stimoli: percorsi esperienziali, storie di cavatori alla scoperta del tartufo, ma anche mappe olfattive, una biblioteca digitale, diorami e teatro virtuale, per terminare con un’area di food&wine tasting (info www.acqualagna.com). Allo stesso recapito si possono chiedere le informazioni per visitare l’adiacente – nell’omonima piazza di Acqualagna- Casa Natale di Enrico Mattei, oggi museo. Qui nacque il fondatore e Presidente dell’Eni (morto nel 1962 in un incidente aereo ancora oggi non chiarito) alla cui memoria sarà dedicata una serie di eventi dal titolo ‘Mattei 60°’. Infatti ricorre il 60° anniversario della morte di Enrico Mattei, fondatore e primo presidente di Eni.

Cosa ci attenderà ad Acqualagna a partire da domenica 23 ottobre? Il Mercato del Gusto dove acquistare il prezioso tubero; il nuovo spazio RistoTartufo dove gli chef locali prepareranno ricette inedite e della tradizione, per un totale di 300 posti; il Salotto da gustare con cooking show di chef stellati. Cosa mangeremo? Il prezioso tubero è ingrediente pregiato per salse, olii, e per aromatizzare formaggi e salumi, ma il top sono le tagliatelle. Fatte a mano dalle sfogline, cotte in brodo di carne, qualche ingrediente segreto (c’è chi aggiunge burro, chi un po’ di salsa al tartufo) una spolverata abbondante di tartufo e il palato è più che soddisfatto. Poi ci sono uova fritte, cotolette, tortini, anche dolci e gelati, insomma un’infinità di piatti “made in Acqualagna” a base del prezioso tubero, che non deludono mai. Nei negozi specializzati di Acqualagna si può trovare una salsina a base di tartufo bianco, burro e formaggio, una ricetta segreta che Mussolini si faceva preparare quando sostava, andando da Roma nella natia Predappio, in una locanda all’inizio della Gola del Furlo. Oggi nella locanda c’è ancora la sua camera, che si può visitare: è austera, mobili scuri e solo l’essenziale.

Commercianti di Acqualagna

Chi visita Acqualagna per gustare il sapore del tartufo ha la fortuna di trovarsi in un territorio ricco di importanti testimonianze storiche, memorie di un passato remoto ma ancora affascinante. Tappe fondamentali nella visita dei dintorni della Capitale del Tartufo sono l’abbazia di San Vincenzo, edificata nel IX secolo dai monaci benedettini, i resti monumentali dell’antica via Flaminia del III secolo a.C., la galleria nella roccia del 76 d.C. voluta dall’imperatore Vespasiano e la fortezza sul Candigliano, un lungo viadotto di età augustea, vicino la Riserva Naturale Gola del Furlo Furlo(www.riservagoladelfurlo.it). E’ un patrimonio di biodiversità unico, un paradiso naturalistico attraversato dal fiume Candigliano, che si insinua tra le imponenti pareti rocciose della magnifica Gola del Furlo, dove le aquile reali volteggiano in alto, per la gioia di chi fa birdwatching. La natura domina e si possono esplorare la gola e i contrafforti montuosi anche grazie agli itinerari in bici con pedalata assistita. Proposte e noleggio da Marcheandbike, info con WhatsApp, 3425295769.

Ai visitatori della Fiera nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna la Riserva propone eventi speciali: navette da Acqualagna alla Gola, l’apertura straordinaria della Diga Enel del Furlo (sabato 29 ottobre, dalle 9 alle 13) e, domenica 30 ottobre (ore 10), la passeggiata di benessere psicofisico sul monte Paganuccio (info. numero verde 800028800, o mail a ‘riservafurlo@provincia.ps.it’).

Infine, per chi vuole arrivare ad Acqualagna in camper, il Camping Club Pesaro gestirà l’accoglienza dei turisti nel punto adiacente la Fiera. L’area prevede la sosta custodita con utilizzo gratuito dell’annesso camper free, ingresso in Fiera, ingresso ridotto Museo del Tartufo, ingresso Museo Antiquarium Pitinum Mergens; ingresso Casa Natale di Enrico Mattei; visita Riserva Naturale Statale Gola del Furlo con bus navetta gratuito; sconto sull’acquisto di prodotti al tartufo; sconto del 10% presso il RistoTartufo. Menù al tartufo nero nello spazio della Pro Loco Acqualagna (18 euro).

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Ciabattoni

Gloria Ciabattoni

Bolognese doc, giornalista professionista, sono stata caporedattore al QN (Quotidiano Nazionale: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno), specializzata in reportage di viaggi ed enogastronomia, settori che seguo tutt'ora.

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia si fa bella alla BIT di Milano

L’Italia si fa bella alla BIT di Milano

byGloria Ciabattoni
Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

byGloria Ciabattoni

A PROPOSITO DI...

Tags: AcqualagnafoodMarchetartufo
Previous Post

“Nella vita di prima ero una 24enne nera”: la rivelazione di un bambino di 5 anni

Next Post

Amazon: prima causa penale contro le recensioni false

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bit 2023: il turismo italiano torna grande

Bit 2023: il turismo italiano torna grande

byGloria Ciabattoni
Alla scoperta di Lubiana, la città dei draghi

Alla scoperta di Lubiana, la città dei draghi

byGloria Ciabattoni

Latest News

La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

byMassimo Cutò
“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

bySunny Day

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Amazon: prima causa penale contro le recensioni false

Amazon: prima causa penale contro le recensioni false

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?