Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
May 9, 2022
in
Italia
May 9, 2022
0

Lignano Sabbiadoro, il gioiello del Friuli

Incanto e tradizioni di quella che Hemingway definì “la Florida d’Italia”

Gloria CiabattonibyGloria Ciabattoni
Lignano Sabbiadoro, il gioiello del Friuli

Tramonto sulla laguna

Time: 5 mins read

Anticipo d’estate da assaporare godendoci i primi caldi e il sole, magari in relax su una spiaggia di sabbia fine, bella e grande come quella di Lignano Sabbiadoro, gioiello del Friuli Venezia Giulia.

In realtà si tratta di tre comprensori – Sabbiadoro, Pineta e Riviera – adagiati su una spiaggia lunga 8 chilometri, da percorrere con una bella passeggiata oppure in bici, dato che qui c’è una ciclabile di circa 20 chilometri che percorre tutta la laguna.

Gli stabilimenti balneari sono molto bene attrezzati. Un po’ presto per fare il bagno? Ci possiamo godere ugualmente l’acqua andando in barca alla scoperta della laguna e del borgo di pescatori di Marano (tra Lignano Sabbiadoro e Grado, al limite settentrionale del mare Adriatico), sorto in epoca romana, che porta l’impronta della dominazione veneziana sia nell’urbanistica che nel dialetto, che è veneziano.

Il dominio della Serenissima si riconosce soprattutto nel centro storico, dove troviamo il Palazzo dei Provveditori del Quattrocento, la Loggia, la Torre Millenaria coi busti dei provveditori veneti, la Chiesa di San Martino, l’Antiquarium coi reperti di epoca romana. Le riserve naturali di Valle Canal Novo e Foci dello Stella faranno la felicità degli appassionati di birdwatching.

Gazebo in spiaggia (@mate image)

Lasciata Marano, ci troviamo nel grande specchio d’acqua della laguna punteggiato da piccole isole, come quella di Sant’Andrea o “isola delle conchiglie” e da barene, una sorta di agglomerati di sabbia che emergono dall’acqua. Nella laguna si pescano cefali, orate, branzini, fasolari, bianchetti, e ci vivono o transitano oltre 300 specie diverse di uccelli, come il falco di palude, i cigni reali, falchi di palude, cigni reali, aironi rossi, cinerini e bianchi, la canapiglia, l’alzavola, la marzaiola.

Qui ci si imbatte in una curiosità: un vigneto a ridosso delle vasche dove un tempo venivano allevati i pesci, attività oggi in disuso perché considerata non redditizia. L’azienda “Ghenda Fausto” produce 10 tipologie di vino che definisce “profumati come la brezza che li avvolge, sapidi come l’acqua che li circonda”.

Il viaggio in barca prosegue nelle valli, punteggiate dalle “bilance”, le grandi reti da pesca che una volta venivano azionate a mano, oggi da motori elettrici. A Palazzolo dello Stella (nella Riserva Regionale Naturale delle Foci del fiume Stella) ne troviamo una molto famosa, la “Bilancia di Bepi”, dove si può mangiare il pesce appena pescato e cotto in un food truck. Questo luogo era caro a Hemingway, come testimonia una sua foto del 6 agosto del 1954, con dedica a Bepi, il primo proprietario di questo originale locale oggi gestito da suo nipote Daniele Ciprian.

Casoni di Marano

In questa zona troviamo anche i “casoni”, edifici a forma di capanne costruiti con le canne lacustri, dove un tempo i pescatori sostavano durante la pesca e che oggi sono proprietà di famiglie che li utilizzano soprattutto per trovarsi a pranzo o cena.

Dopo la gita in laguna, ci si può far tentare dallo shopping, infatti in tutto il viale principale di Sabbiadoro incontriamo negozi, boutique, bar, ristoranti, ecc. Ma non dimentichiamo che questo comprensorio offre anche un’architettura del tutto particolare: ci sono infatti edifici che sono pezzi di storia, come la Terrazza a Mare diventata il simbolo di Lignano Sabbiadoro. Fu edificata nel 1903, ristrutturata nel 1924, e la versione che vediamo oggi è del 1972, progettata dall’architetto Aldo Bernardinis.

Terrazza a mare

La storia della Terrazza a Mare è parte integrante di quella di Lignano Sabbiadoro, che iniziò ad essere una meta turistica all’inizio del ‘900: nel 1904 aprì il primo stabilimento balneare e l’anno dopo fu inaugurato l’ Albergo Lignano, conosciuto come “Marin” dal nome della famiglia dei proprietari. Ma la prima guerra mondiale mise uno stop allo sviluppo della cittadina, che poi si riprese presto e nel 1919 cominciarono numerosi lavori: si costruirono canali, argini, strade.

Poi, nel 1922, fu inaugurato il ponte girevole di Bevazzana, che permise le comunicazioni tra Lignano e il resto d’Italia, dopo che lo scavo della Litoranea Veneta aveva di fatto isolato la penisola. Troviamo la definizione “Lignano dalla sabbia d’oro” in una brossure del 1931, degli Alberghi Riuniti, e da qui Lignano ormai Sabbiadoro inizia la vera ascesa nel turismo, con la nascita dell’Azienda autonoma di Soggiorno.

Sport sulla Terrazza a mare (@mate image)
Terrazza a mare (@da pozzo)

Gli anni ’50 videro un boom turistico, di conseguenza anche la località crebbe. Fu affidato al giovane architetto udinese Marcello d’Olivo il compito di progettare Lignano Pineta, e la volle a forma di spirale, con al centro negozi e servizi, e poi ville immerse nel verde.

Lignano Pineta nacque per essere una piccola oasi esclusiva, con alberi e giardini che celavano costruzioni “firmate” da architetti di grido (in primis d’Olivo), dalle linee pulite, per una coesistenza armonica fra uomo e natura, come le ville Mainardis e Spezzotti che sono a ridosso tutte e due di una duna.

Le ville sono private, quindi si possono sbriciare solo dall’esterno. Possiamo vedere (anzi intravvedere, perché è ben protetta) anche Villa Sordi, progettata da Bernardinis, che appartenne ad grande attore: all’epoca infatti Lignano Sabbiadoro era meta del jet set internazionale.

E in quegli anni – era il 1954 – qui arrivò, ospite della famiglia Kechler, Ernest Hemingway, che definì questa zona “la Florida d’Italia”. Hemingway scrisse di questi luoghi Di là dal fiume e tra gli alberi, romanzo legato anche a una storia d’amore con la giovane Adriana Ivancic, la diciannovenne cugina di Kechler. Oggi a Lignano Pineta c’è un parco, sorto nel 1984, che porta il nome dello scrittore.

Passerella verso il faro rosso (@ da pozzo)

Sempre in tema di spazi verdi, restando a Lignano Pineta è da vedere il Parco del Mare, dove si passeggia fra 40 sculture realizzate dal 2001 al 2010 da artisti famosi, come Ceschia e Benetton, nell’ambito del Simposio Internazionale di Scultura: un bel progetto, con gli artisti che, ospitati in loco, realizzavano le opere (inizialmente in pietra aurisina) tra l’interesse e la curiosità dei passanti.

Restiamo in tema d’arte, sempre a Lignano Pineta, dove sul lungomare Kechler si possono ammirare i mosaici che decorano gli stabilimenti balneari, realizzate dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e sono le trasposizioni in mosaico di opere di artisti famosi.

C’è poi un’altra chicca da vedere, a Lignano Riviera, alle foci del Tagliamento, a 400 metri dal mare: è il porto turistico Marina Uno. E’, in ordine di tempo, il primo porto turistico dell’ Adriatico, con 420 posti barca, realizzato negli anni ’60 e ampliato nel 1982-83. Vi sono colonnine di energia elettrica, acqua in banchina, servizi igienici, servizi meteo, parcheggio, alaggio, rimessaggio, piscina per adulti e per bambini con bagnino e defibrillatore, lavatrici ed asciugatrici gratuite, Wi-Fi gratuito, ATM per prelievo contanti, hotel a 4 stelle e ristorante tipico ricavato là dove c’era un “casone”.

Tramonto ristorante al “Cason” (@mate image)

Qualche indicazione per un soggiorno a Lignano Sabbiadoro? L’Hotel Luna è un 3 stelle confortevolissimo, fronte mare. Da “Agosti”, in zona centrale, si gusta un pesce freschissimo e locale: canocchie di nassa, calamaretti spillo fritti, gamberi, cannolicchi e pesce San Pietro sono fantastici.

Il ristorante “Al Cason” di Lignano Riviera (quello attiguo al porto turistico Marina Uno), sulla foce del Tagliamento, è un locale che esiste dal 1967: elegante, si affaccia sul fiume e al tramonto regala immagini incredibili, da film, per questo è bello venirci quando sala il sole, per un aperitivo al lume di candela. Il locale ha due sale, una interna da 80 posti a sedere, dove tra il soffitto in canne di fiume, barche d’epoca e reti, si respira ancora l’aria di un tempo ed una terrazza esterna, da altrettanti posti, affacciata sull’approdo sul fiume, dove colori e sapori creano la magia.

www.lignanosabbiadoro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Ciabattoni

Gloria Ciabattoni

Bolognese doc, giornalista professionista, sono stata caporedattore al QN (Quotidiano Nazionale: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno), specializzata in reportage di viaggi ed enogastronomia, settori che seguo tutt'ora.

DELLO STESSO AUTORE

Novara, una chicca nel Nord del Piemonte, fra laghi e sport

Novara, una chicca nel Nord del Piemonte, fra laghi e sport

byGloria Ciabattoni
Auronzo di Cadore, apoteosi della vacanza ‘slow’

An Enchanting Slow Holiday in the Belluno Dolomiti in Veneto

byGloria Ciabattoni

A PROPOSITO DI...

Tags: Ernest HemingwayFriuliFriuli Venezia GiuliaItaliaLignano Sabbiadoroturismo
Previous Post

Moro: Mattarella depone corona di fiori a via Caetani

Next Post

Macron: “Aiutiamo Kiev ma non siamo in guerra contro Russia”

DELLO STESSO AUTORE

Veneto, Dolomiti Bellunesi per una vacanza slow

Veneto, Dolomiti Bellunesi per una vacanza slow

byGloria Ciabattoni
Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

Monterosa Ski, sport e non solo fra Valle d’Aosta e Piemonte

byGloria Ciabattoni

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Macron: “Aiutiamo Kiev ma non siamo in guerra contro Russia”

Macron: "Aiutiamo Kiev ma non siamo in guerra contro Russia"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?