Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
August 15, 2021
in
Travel
August 15, 2021
0

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Capitale del turismo esperenziale fatto di arte, cultura e enogastronomia, nella cittadina siciliana è anche boom di investimenti per i palazzi storici

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

La Cattedrale di Noto, Sicilia

Time: 4 mins read

Da capitale del barocco a capitale del turismo, da città colpita da implacabili sismi alla rinascita in tutto il suo splendore.

Non solo meta di attenti viaggiatori “esperenziali”, dalla vocazione culturale e dalla passione enogastronomica, ma anche destinazione privilegiata di investitori che, attratti dalla bellezza dei suoi palazzi storici, dalla luce color miele, scelgono la città del barocco e dell’Infiorata, come seconda dimora.

A questa rinascita – che continua a trainare tutto il Val di Noto – hanno contribuito diversi fattori: dall’oggettiva e già citata bellezza, ad una politica strategica che ha messo insieme pubblico e privato, enoturismo e gastronomia, cultura e natura.

Neanche la regina delle influencer, Chiara Ferragni, si è sottratta alla bellezza di Noto, scegliendola, nel 2018, come luogo dove convolare a nozze con il cantante Fedez. Un evento che si è trasformato in un’operazione commerciale e di marketing, consacrando definitivamente la cittadina del barocco nell’Olimpo delle mete da non perdere.

Elegante ed aristocratica, tutto ha origine da una leggenda

Nata da una leggenda, oggi la cittadina di Noto, deve il suo fascino e bellezza al barocco. Patrimonio mondiale dell’Unesco, secondo un’antica leggenda, Neas, che sarebbe stato il nome della Noto più antica, avrebbe dato i natali al condottiero siculo Ducezio, che nel V secolo a.C. avrebbe difeso la città dalle incursioni greche. La trasferì dall’altura della Mendola al vicino monte Alveria, circondato da profonde valli, in una delle quali scorre la fiumara di Noto. Ben presto Neas o Neaton, ormai ellenizzata nei costumi, entrò a far parte della sfera d’influenza siracusana.

Il Ginnasio, le mura megalitiche e gli Heroa ellenistici convalidano le ipotesi della sua appartenenza alla Magna Grecia.

La Cattedrale, ricostruita dopo il terremoto del 1996, oggi è stata consegnata al suo antico splendore. Come splendido è il Palazzo Ducezio di Vincenzo Sinatra, che si ispira ai palazzi francesi del XVII secolo, il Teatro “Vittorio Emanuele” definita la Scala in miniatura, la Porta reale o Ferdinandea. la Chiesa del S.s. Salvatore, Villa D’Ercole  la Chiesa di Santa Chiara.

Riportato agli antichi splendori è anche il Palazzo dei principi di Nicolaci, simbolo dell’opulenza e ricchezza artistica ed aristocratica netina.

La città di Noto, Sicilia (commons.wikimedia)

Il turismo esperenziale e di lusso e boom del mercato immobiliare

Architettura, mare e natura, la città con le sue bellezze e la campagna con i suoi vigneti, uliveti e carrubbi. Noto sembra essere la formula perfetta anche per chi vuole investire nel mattone, eleggere la cittadina del barocco a seconda dimora, oppure trasformare un palazzo storico ristrutturato in splendida dimora.

Italiani del nord, europei, ma anche russi, americani, tutti rapiti dalla bellezza netina, hanno scelto la capitale del barocco come luogo di investimento immobiliare.

Un’immagine delle strade di Noto, Sicilia

Tra questi, c’è anche un netino di nascita, che ha fatto ritorno alle sue origini dopo un lungo peregrinare in giro per il mondo.

Un ritorno che era un sogno: investire nella propria terra per promuoverla, raccontarla, viverla.

E’ la storia di Giuseppe Paladino e della compagna Alessandra Iannotti. Il primo, palermitano di nascita ma netino di adozione, cittadino del mondo per professione e vocazione, è un ingegnere aeronautico, che ha fatto il giro del mondo prima di ritornare nella sua Isola.

Alessandra, romana, ha lavorato per diciotto anni come direttore nella grande distribuzione.

Insieme, decidono di comprare e restaurare un palazzo del XVIII secolo, nella zona conosciuta come Piano Alto e dare vita a Sikelia Suites, il nuovo  Heritage &Design  boutique B&B,  sapientemente restaurato da Morana+Rao Architetti (Andrea Morana&Luana Rao), che hanno puntato sulla declinazione della Sicilia sotto diversi punti: funzionale, cosmopolita, naturale, elegante, evocativa, storica, dal design ricercato che attinge ai grandi nomi italiani, europei e alle maestranze locali.

Giuseppe ed Alessandra hanno scelto la Sicilia e Noto come punto di ritorno e partenza di un nuovo capitolo e concetto “Mediterraneo contemporaneo” che affonda le radici nella classicità.

“La Sicilia mi ha dato tanto, anche se per capirlo sono dovuto andare molto lontano. Adesso, voglio restituire qualcosa alla mia terra. Avrei potuto investire ovunque, invece ho scelto la Sicilia”- commenta Giuseppe Paladino.

Sikelia Suites, Noto, Sicilia

“Noto per me è stata una vera  e propria folgorazione-commenta Alessandra. Sono rimasta colpita dal suo cielo e dalla sua luce”.

Coppia nella vita e nel lavoro, insieme credono nell’appeal della Sicilia come terra dalle grandi risorse, che genera un turismo esperenziale fatto di arte, cultura, natura, archeologia, enogastronomia.

La loro visione non si limita solo alla ricettività ma va oltre: valorizzare il genius loci e la vocazione internazionale della Sicilia.

Tutto questo si traduce in tour privati di chiese e palazzi nobiliari, cicloturismo, trekking e percorsi escursionistici immersi nella natura,  e boat tour per gli amanti del mare.

Puntano sulla valorizzazione massima del territorio e dell’ambiente: dalla scelta dei prodotti locali e bio per la colazione, alla collaborazione con le aziende vinicole locali e i ristoranti più rappresentativi della cultura culinaria del Val di Noto . La struttura è anche plastic-free.

“Miriamo ad un target alto, a chi vuole vivere un’esperienza esclusiva e pensata sulla base delle esigenze dei nostri ospiti. La nostra idea di accoglienza e di Sicilia trova un preciso riferimento nel suo passato glorioso e nell’eredità storica. Entrambi si incontrano con la contemporaneità  e dinamicità del settore enogastronomico, insieme all’arte e il design dei giovani artisti siciliani”- concludono Alessandra e Giuseppe.

Sikelia Suites, sala colazioni

Noto e l’eccellenza gastronomica

In questo angolo di Sicilia dove ritrovarsi significa anche perdersi nei vicoli del centro, i sapori sono frutto di tradizioni, riti, leggende.

Ormai meta di pellegrinaggio di golosi, il Caffè Sicilia è l’eden dolciario di Corrado Assenza. Ribattezzato il “pasticcere filosofo”,  il cultore della materia prima per eccellenza,  il maestro Assenza è diventato famoso anche oltreoceano, dopo una puntata a lui dedicata nella serie Netflix, the Chef’s Table.

Il suo è un vero e proprio percorso sensoriale e territoriale: le mandorle di Avola, il pistacchio di Bronte, le carrube, i mieli di fiori d’arancio, il gelsomino, le storiche granite e i gelati. Si definisce così. “Non amo la separazione tra il dolce e il salato, perché la natura stessa non è dolce o sapida: queste sono categorie che applichiamo noi umani, in maniera del tutto arbitraria, alla cucina e all’ordine delle pietanze”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano
Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: architetturaartebaroccoChiara FerragniculturagastronomiaInfiorata di Notolussomercato immobiliareNeasNotoPalazzi storiciSiciliaSikelia Suitesturismoturismo esperenzialeVal di Noto
Previous Post

La straziante visione di Kabul riconquistata dai talebani pensando alle donne afghane

Next Post

Si accendono per gli italiani “Le luci di New York” con le note beat di Stefano Spazzi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano
Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York

Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York

byLiliana Rosano

Latest News

Azerbaijan ok a missione ONU, ma la fuga degli armeni dal Karabakh non si arresta

Azerbaijan ok a missione ONU, ma la fuga degli armeni dal Karabakh non si arresta

bySimone d'Altavilla
Scott Hall patteggia e parla: nuove svolte nel caso dell’elezione del 2020 in Georgia

Scott Hall patteggia e parla: nuove svolte nel caso dell’elezione del 2020 in Georgia

byMarco Giustiniani

New York

I migranti e la nostra storia: riapre il Tenement Museum di Manhattan

I migranti e la nostra storia: riapre il Tenement Museum di Manhattan

byDania Ceragioli
Confermate più di 45 vittime sull’East Coast per il disastro preannunciato di Ida

Millions of New Yorkers on Red Alert for Heavy Flash Flooding

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Si accendono per gli italiani “Le luci di New York” con le note beat di Stefano Spazzi

Si accendono per gli italiani "Le luci di New York" con le note beat di Stefano Spazzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?