Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Italia
July 26, 2019
in
Italia
July 26, 2019
0

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Grandi case vinicole, produzione di salumi, formaggi, prelibatezze, paesaggi spettacolari e tanto altro: un'esperienza da non perdere

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Paesaggi, vino, prelibatezze: perché la Toscana è una perla italiana

Time: 2 mins read

Poco meno di 23mila chilometri di rara bellezza, la Toscana è senza dubbio una delle Regioni più belle e fertili d’Italia e da sempre detiene un primato indiscusso nella produzione di vini prodotti nelle centinaia e centinaia di cantine e vastissimi campi vinicoli che si estendono a perdita d’occhio in una magica e poetica convivenza tra il verde delle campagne e il frutto donato da terre fertili immense. Il nettare degli dei nella massima estensione e rappresentazione che rende la Toscana un orgoglio tutto italiano esportato in ogni direzione nel mondo. Percorrere la Toscana per giorni offre l’occasione per scoprire dettagli, curiosità e scoperte che non riguardano solamente la viticoltura ma comprende anche la produzione di salumi, formaggi ed altre specialità regionali unici nel loro genere per sapori, prelibatezze e caratteristiche.

Per gli appassionati dei vini la Toscana rappresenta il regno indiscusso di grandi case; per citarne alcune delle più famose: il Brunello di Montalcino; il Chianti classico, il Morellino di Scansano; il Vermentino e il Sassicaia uno dei più costosi con diverse migliaia di euro a bottiglia. Una specialità cosi particolare e storica che richiede sempre palati esperti dai portafogli gonfi ma alla fine fortunato è chi riesce a sentire nel proprio palato tutte quelle sfumature di gusto, tutti quegli odori e capacità di comprensione di colori, odori e pastosità indispensabili per godere appieno nella degustazione che quasi tutte le cantine organizzano come presentazione diretta ai possibili acquirenti delle loro produzioni. Non di meno, come già anticipato, la Toscana gode di fama mondiale per la produzione di salumi, formaggi ed altri prodotti tipici.

Anche in questo settore la presenza di allevamenti e fattorie è copiosissima; sparse per le campagne e nei tantissimi paesi medievali si possono visitare e degustare le prelibatezze disponibili. A 365 metri di altitudine, nel paese medievale Monteverdi Marittimo in una zona ricca di vegetazione sulle verdeggianti colline etrusche ha sede una piccola azienda, una eccellenza italiana  dal nome Specialità Mucci e Staccioli con una particolarità alquanto bizzarra: in una parte del suo interno vi è una scalinata stretta e scoscesa che conduce in una stanza larga e fredda a pochi metri sotto terra che durante gli anni del conflitto mondiale veniva usata come cella di reclusione di breve durata per disertori e oggi utilizzata come cella dalla temperatura bassa per la perfetta conservazione di olio, caciotte toscane, pecorino, formaggio tipico locale “Vecchia Maremma” e altro. Con la simpatia e la schiettezza che contraddistingue i toscani, è possibile degustare anche i vari prosciutti di cinghiale, di cervo, camoscio e di daino; cosi come vari salami e salsicce, porchetta e altre leccornie dal sapore speciale e il tutto sempre accompagnato da sorsi di vino immancabili e indispensabili per la piena e corretta degustazione. Lasciarsi ammaliare dai sapori e da specialità cosi preziose è senza dubbio una esperienza che va oltre la percezione di sapori nel palato ma rappresenta una espressione di un’arte da sempre decantata da scrittori e poeti che nei secoli ne hanno sancito lo spessore culturale.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: ItaliaToscanaturismo
Previous Post

Metti due sere con Baresi e i milanisti al Pub e la Fiorentina di Commisso allo stadio

Next Post

Al Guggenheim di New York la fotografia di Mapplethorpe è ancora protagonista

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al Guggenheim di New York la fotografia di Mapplethorpe è ancora protagonista

Al Guggenheim di New York la fotografia di Mapplethorpe è ancora protagonista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?