Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
February 18, 2016
in
Travel
February 18, 2016
0

Bellezza italiana: ricominciare da Roma

L'Hotel Boscolo Exedra di Roma, un piccolo pezzo di paradiso in pieno centro

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
g1-hotel-boscolo-exedra-roma

La hall dell'Hotel Boscolo Exedra di Roma

g2-hotel-boscolo-exedra-roma

La hall dell'Hotel Boscolo Exedra di Roma

g3-hotel-boscolo-exedra-roma

Una camera con vista su piazza della Repubblica

g4-hotel-boscolo-exedra-roma

Una camera dell'Hotel Boscolo Exedra di Roma

g5-hotel-boscolo-exedra-roma

Il Solarium dell'Hotel Boscolo Exedra di Roma

g6-hotel-boscolo-exedra-roma

Il roof garden dell'Hotel Boscolo Exedra di Roma

Time: 4 mins read

“L’Italia versa in gravi condizioni di bellezza. La gravità è sotto gli occhi di tutti, la bellezza pure. Abbiamo considerato la bellezza una lingua morta, come il latino, ma in Italia ne è il cuore, l’anima, la mente. Nella bellezza è l’impronta del Paese o, se volete, il brand o il core business. Siamo inondati dalla retorica sulla bellezza che salverà il mondo. Ma chi salverà la bellezza? La bellezza sta; il brutto avanza: è un linguaggio, un modo di fare. Questa è la nostra tragedia economica ed estetica. La scommessa è muovere la bellezza, rianimarla. Tuttavia c’è qualcosa che si sottrae al degrado. È la luce italiana e, sopra tutte, la luce di Roma”. Così suggerisce lo scrittore Marcello Veneziani, che ci ha invitati il 26 gennaio al teatro Piccolo Eliseo di Roma a vedere Serata italiana, una dichiarazione d’amore alla patria smarrita tratta dal suo ultimo libro Lettera agli italiani, edito da Marsilio.

Ricominciare da Roma. L’ha scelto anche il presidente iraniano Rouhani alla fine dell’embargo internazionale al suo Paese. La mattina di lunedì 25 gennaio nella sontuosa lobby dell’Hotel Boscolo Exedra di Roma, gremita da elegantissimi uomini d’affari e di governo, si avvertiva un’euforia nell’aria: stava per iniziare il Business Forum Iraniano. L’incontro ha valso all’Italia contratti per 17 miliardi. Peccato che nella foga di investire, siano state vestite anche le statue dei musei Capitolini. Coprire la propria cultura è denigrare la propria identità e non fa certo acquisire rispetto. Per salvare la bellezza, bisogna trasformarla in un’impresa, ma occorre un radicale cambiamento di mentalità e valori. Animare qualsiasi attività politica, professionale o imprenditoriale richiede anima, non basta che i conti tornino. L’anima, la parte vitale di un essere vivente, determina l’identità individuale e al contempo conferisce una particolare disposizione di spirito: l’attenzione verso gli altri. Ora, se questa inclinazione è facilmente riscontrabile nei rapporti affettivi, spesso non lo è in chi esercita professioni che pur richiedono empatia.

t1-hotel-boscolo-exedra-roma
La facciata della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Sono rimasta colpita dalla premura che mi è stata usata da tutto il personale dell’Hotel Exedra, nonostante io abbia soggiornato in un periodo piuttosto impegnativo per la direzione. Le 238 camere erano al completo, suite presidenziali comprese, perfino quella dedicata a Sophia Loren, ospite abituale. Del resto è l’albergo che ha scelto lo scorso anno il presidente Obama per il suo soggiorno romano e ci ritornano volentieri il Dalai Lama, la regina Rania di Giordania, diverse famiglie arabe con la loro corte. Nell’estesa terrazza con piscina sono stati festeggiati matrimoni di rango, tra cui quello del principe Emanuele Filiberto di Savoia con l’attrice Clotilde Courau.

L’Hotel Exedra prende il nome dal recinto esterno semicircolare che delimitava il complesso delle Terme di Diocleziano. Al piano interrato dell’albergo, il pavimento delle tre sale convegni è di vetro e permette di ammirare le antiche fondamenta. Il colonnato del palazzo venne costruito a fine ‘800, ricalcando il perimetro a esedra. Nel 2003 la ristrutturazione del Gruppo Boscolo ha ridato prestigio a piazza della Repubblica. Al centro si trova la novecentesca fontana delle Nereidi, le ninfe delle acque per ricordare che le Terme di Diocleziano si estendevano da lì per 13 ettari ed erano le più grandi del mondo romano.

Oggi al posto di calidarium, tepidarium, frigidarium e della natatio, la piscina di 4.000 metri quadrati, c’è la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, progettata a metà del ‘500 da Michelangelo. Ai lati si trovavano le aulae adibite a palestre e ad altre attività. L’aula XI era il deposito d’acqua, mentre ora ospita monumenti funerari. Colpisce un piccolo mosaico a parete raffigurante uno scheletro con la scritta in greco “gnosi se auton” (conosci te stesso), esortazione a conoscere i propri limiti. Nelle tavole dei banchetti spesso venivano posti dei piccoli modelli di scheletri umani come monito a godere delle gioie della vita. Chiamati larvae conviviales, se non altro facevano passare l’appetito. Magnifico il chiostro grande, dove al centro troneggiano gigantesche teste di animali. Entrando nel chiostro piccolo, si rimane rapiti dal suono cantilenante di voci femminili che sembra provenire dall’interno: è la registrazione della supplica in metrica latina che le matrone romane rivolgevano allo scadere di ogni secolo, durante i ludi saeculares, alle dee Giunone e Diana per propiziarsi una nuova età dell’oro.

t2-hotel-boscolo-exedra-roma
Il cortile del Museo delle Terme di Diocleziano

La pratica della salus per aquam, come i romani chiamavano il perseguimento della salute attraverso l’uso dell’acqua, si può ancora esperire nell’Exedra Fusion SPA, grazie alla ricerca di un’archeologa e dei fisioterapisti del wellness. Il “rito salutare di Diocleziano”, della durata di un paio d’ore, reinterpreta l’antico rituale di benessere a base di sostanze naturali. Vengono proposti anche rituali di coppia per rilassare il corpo e rigenerare l’anima e trattamenti detossinanti per riscoprire la propria bellezza esteriore e interiore, oltre a ogni sorta di massaggi, compreso il jet leg, per riacquisire l’energia dopo il viaggio aereo, e il tailored, creato su misura. L’hair designer del centro, dopo uno studio ventennale, ha messo al bando le tinture chimiche ricavando la colorazione dei capelli dai quattro alimenti utilizzati per la pizza e ha ideato una serie di prodotti bio-vegani per capelli col marchio Voluttoso.

Ma se al centro benessere si servono colori e coccole e ci si sente trattati da dei, nei ristoranti Tazio e Posh si mangia come dio comanda, alla mediterranea, il che accomuna a tavola clienti di fedi diverse. Sino a duemila anni fa invece era il sincretismo religioso ad avvicinare i popoli. I romani accolsero gli dei latini che già regnavano sul Lazio, come si può vedere anche nel bel museo Protostorico nell’area delle terme, e adorarono divinità orientali, tra le quali l’egizia Iside e l’iranico Mitra, il cui nome significa “contratto, amicizia”. Chissà se i presidenti Rouhani e Renzi ne siano a conoscenza. Nel Medioevo, i papi praticavano ancora, benché in segreto, l’astrologia e antichi riti esoterici orientali; alla loro morte, forse nella speranza di risorgere, si facevano imbalsamare in un salone del Quirinale, loro lussuosa residenza sino all’occupazione napoleonica, avvenuta nel 1808. Sarà per questo che i nostri presidenti acquisiscono tutti quell’aria da mummie viventi?

La visita del palazzo, oggi aperto al pubblico, è stupefacente per la magnificenza degli arredi e la sublimità degli affreschi. Per non parlare dei giganteschi arazzi che ricoprono le pareti, alla cui vista il presidente dell’Iran, patria dei tappeti persiani, non può non esser rimasto imbarazzato. Non per la nudità dei corpi raffigurati, ma per l’ineguagliabile perizia con cui sono stati eseguiti.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: bellezzaHassan RouhaniHotel ExedraMusei CapitoliniObamaObama a RomaRomaRouhaniviaggi
Previous Post

L’American dream di Stefano Salvemini

Next Post

Americani nella Terra dei Fuochi

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
terra dei fuochi

Americani nella Terra dei Fuochi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?