Incanto e tradizioni di quella che Hemingway definì “la Florida d’Italia”
Read moreIl passaparola racconta quello che è successo: sono tornati. E lo ripetono sbigottiti come fossero arrivati i marziani, tanto era la sfiducia che potessero davvero rivedersi dopo che le città erano state svuotate dalle restrizioni imposte dal covid. “Sono tornati”...
Read moreDallo smart working, praticato da casa, allo smart working da qualsiasi città in cui ci possa trovare o anche trasferire. È la nuova tendenza dell’e-residency per i nomadi digitali. Ispirata al progetto Tulsa remote working, il nuovo corso ha preso...
Read moreIl Campidoglio chiede al governo di aprire un tavolo per affrontare la crisi del turismo a Roma, che in due anni di pandemia di Covid ha perso l'80% dei visitatori, soprattutto quelli stranieri. Il ministro del Lavoro Andrea Orlando apre...
Read moreMilleseicento anni di storia, un fascino e una magia di fama mondiale, una città tra le più amate del pianeta. Venezia non è un posto da luna di miele, diceva Peggy Guggenheim, cittadina onoraria del Leone di San Marco, perché...
Read moreL’umanità spostata con il pragmatismo è Michil Costa, pensatore lungimirante, ambientalista e imprenditore, che lavora nel rispetto della tradizione e del proprio territorio, con uno sguardo filosofico proiettato alla natura e all’uomo. Noto per il suo ruolo nel mondo del...
Read moreTra le conseguenze della pandemia, spicca l’esaltazione virtuosa dei piccoli borghi. È nata una retorica, persino un’ideologia, incentrata sull’elogio di questa dimensione. In qualche modo è cambiata, o sta mutando, la percezione degli ambienti più piccoli, e si tende a...
Read moreE’ un terra dove dominano gli spazi e i colori. Questo angolo di Piemonte, che vede fondersi le terre dell’alessandrino con l’astigiano, è una zona da guardare e ammirare all’infinito. Il borgo di Vignale Monferrato è diviso da quello di...
Read moreSono 7.947 le persone scomparse in Italia solo nei primi sei mesi del 2021. E di queste quasi la metà (3.928) non sono ancora state ritrovate. Numeri spaventosi riportati nella XXV Relazione dell’Ufficio del Commissario Straordinario per le persone scomparse....
Read moreSotto l'articolo, pubblichiamo anche il ricordo dell'attuale Console d'Italia a Guangzhou (Cina) Lucia Pasqualini: "Da Eugenio Magnani imparai il potere del sorriso"
Read morePuò succedere che nel giro di pochi anni, o solo in qualche mese, o da un giorno all'altro, un paese piccolo e sconosciuto diventi improvvisamente celebre per un fortunato caso. Tutto può nascere dalla scoperta di una pepita d'oro in...
Read moreContinua seconda e ultima parte. (La prima parte qui) A parte la migrazione estiva delle donne nordiche poi esauritasi, una presenza caratteristica e duratura nel tempo sulla riviera riminese erano (ci sono tuttora sebbene in numero minore) le famiglie tedesche...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017