Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
February 1, 2023
in
Travel
February 1, 2023
0

Bit 2023: il turismo italiano torna grande

L’Italia si presenta sempre più a misura d’uomo e ogni regione propone esperienze sostenibili, consapevoli e slow

Gloria CiabattonibyGloria Ciabattoni
Bit 2023: il turismo italiano torna grande

BIT

Time: 3 mins read

Appuntamento all’Allianz MiCo di Milano da domenica 12 a martedì 13 febbraio con Bit 2023, la Borsa internazionale del turismo presentata a Milano nei giorni scorsi: una tre giorni dedicata agli operatori del settore e, domenica, aperta anche al pubblico, all’insegna della voglia di tornare a viaggiare in Italia e nel mondo. Una ripresa che ha visto, nel 2022, il numero di turisti internazionali raddoppiato: oltre 900 milioni di vacanzieri hanno viaggiato all’estero nel 2022, il doppio del 2021 e pari a circa due terzi (63%) dei viaggi pre-pandemia. L’Europa si conferma tra le destinazioni preferite e ha già raggiunto quasi l’80% dei livelli pre-pandemia, accogliendo 585 milioni di arrivi nel 2022. Andamento positivo anche per l’ Italia, dove nei primi nove mesi dell’anno sono arrivati circa 56 milioni di viaggiatori dall’estero, quasi il doppio del 2021 (+94%), riducendo al 26% il gap rispetto al dato pre-pandemia.

L’Italia si presenta al turista sempre più a misura d’uomo, e ogni regione propone esperienze sostenibili, consapevoli e slow.  Una vacanza passata imparando a fare il miele con un vero apicultore, o partecipando alla raccolta delle olive portandosi a casa una bottiglia con il proprio nome,  o partecipando alla vendemmia, o ancora, scoprendo le proprietà di fiori e piante rare nei giardini storici, sono solo alcune delle proposte di turismo lento da Nord a Sud.

Solo per fare qualche esempio, In Calabria si può andare a piedi alla scoperta delle vestigia della Magna Grecia nei cammini intorno a Isola Capo Rizzuto, mentre a Rotondella in Basilicata i turisti imparano a fare il Pastizz’, il tradizionale calzone di carne, insieme alle massaie del luogo. In Puglia si può ripercorrere l’antica Via Appia, candidata a patrimonio UNESCO, e in Molise la Via di San Francesco.

Al Centro, le Marche e l’Umbria propongono percorsi bike e mountain bike, mentre al Nord il Friuli Venezia Giulia rilancia cinque cammini – tra i quali l’antichissima Strada Romea – e la Lombardia punta sulla montagna con un’offerta rinnovata di piccoli hotel e strutture non alberghiere. Ma praticamente ogni regione, anzi ogni Comune, vanta  proposte particolari, compresi consorzi ed altri enti, ad esempio  Best of Western Sicily, Comitato Regionale UNPLI Lombardia, o i parchi nazionali del Pollino e dell’Aspromonte.

BIT

Operatori e viaggiatori che vogliono varcare i confini, a BIT 2023 troveranno nell’area Leisure una varietà di proposte internazionali per tutte le distanze e per tutti i tipi di esperienze.

Nel corto e medio raggio patrimoni storici unici, marcati dall’incontro fra culture, sono a portata di mano a Sarajevo o Salonicco, in Grecia, o nell’ancor più prossima San Marino, mentre per una Croazia alternativa si può puntare alle meraviglie naturali dell’interno, magari sconfinando nelle vicine montagne di Slovenia, Carpazi, Romania o Moldavia. Perfette per alternare sole & mare con le escursioni nella natura a due passi da noi sono Formentera, Ibiza e Gran Canaria o il verdissimo Portogallo.

Sulla sponda Sud, l’Algeria offre una prospettiva diversa sul Mediterraneo e sul Sahara, insieme alle oasi e i paesaggi unici di Egitto, Tunisia, Marocco, Palestina, la città del deserto di Salt in Giordania, patrimonio UNESCO, per finire con un tuffo nella caleidoscopica Israele o con una visita alle chiese rupestri del Caucaso in Georgia o Armenia.

BIT

Natura, storia e cultura attendono chi è pronto a volare qualche ora in più, ad esempio in Thailandia, dove vivere l’esperienza di una vera fattoria bio a 30 minuti dalla spiaggi di Pateng. Nel subcontinente indiano, si può attraversare in barca lungo il fiume la natura lussureggiante del Kerala. A metà strada con l’Africa Mauritius spicca per l’equilibrio tra mare, paesaggi e molteplici culture. Sul continente è invece il Senegal una delle mete must dell’anno, dai parchi naturali di Sine Saloum al grande lago Retba, insieme con la Namibia coi parchi, le dune, le spiagge incontaminate e dall’incredibile deserto del Kalahari con la “città fantasma” semisepolta di Kolmanskop.

Dall’altra parte del mondo, tra le offerte emergenti nelle Americhe ecco la new entry Nicaragua con le sue foreste pluviali che preservano il 7% della biodiversità mondiale, con la vicina Costa Rica, il Ceará in Brasile con il mare di smeraldo, le foreste e le imponenti cascate, o l’Uruguay con il trekking e il cavallo nella pampa e i safari fotografici a caccia di balene nell’Oceano, cui si affiancano i classici della vacanza slow nel Cono Sur come Perù, Bolivia, Galapagos e Patagonia e destinazioni sospese tra natura selvaggia e metropoli piene di vitalità, come l’Argentina. Più a Nord, nei Caraibi, si ripropongono in chiave responsabile anche i paradisi tropicali di Cuba.

Ancora, troveremo alla Bit 2023 i principali vettori (compresa ITA Airways ), i Tour Operator maggiori e quelli di nicchia, e i brand di spicco dell’ hôtellerie . A integrazione della parte Leisure, il meglio del Business Travel sarà presentato nell’area dedicata MICE Village, mentre l’area BeTech presenterà proposte per la transizione digitale di alcune aziende del settore. Il calendario degli eventi è su bit.fieramilano.it.

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Ciabattoni

Gloria Ciabattoni

Bolognese doc, giornalista professionista, sono stata caporedattore al QN (Quotidiano Nazionale: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno), specializzata in reportage di viaggi ed enogastronomia, settori che seguo tutt'ora.

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia si fa bella alla BIT di Milano

L’Italia si fa bella alla BIT di Milano

byGloria Ciabattoni
Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

byGloria Ciabattoni

A PROPOSITO DI...

Tags: BitItaliaturismo
Previous Post

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Next Post

Crisi abitativa a New York: si punta a recuperare gli spazi abbandonati

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bit 2023: il turismo italiano torna grande

Bit 2023: il turismo italiano torna grande

byGloria Ciabattoni
Alla scoperta di Lubiana, la città dei draghi

Alla scoperta di Lubiana, la città dei draghi

byGloria Ciabattoni

Latest News

Il Ministro Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

Il Ministro Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

byLa Voce di New York
Murdaugh Trial Shines a Light on His Son’s Involvement in Death of his Friend

Murdaugh Trial Shines a Light on His Son’s Involvement in Death of his Friend

byLucas Jackson

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

Crisi abitativa a New York: si punta a recuperare gli spazi abbandonati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?