Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
July 11, 2022
in
Travel
July 11, 2022
0

Cantabria: gemma della Spagna dai paesaggi mozzafiato

Amata da chi pratica sport acquatici, questa regione lo è anche da chi cerca gli scorci naturalistici

Gloria CiabattonibyGloria Ciabattoni
Cantabria: gemma della Spagna dai paesaggi mozzafiato

Playa y Paseo del Sardinero

Time: 4 mins read

Una vacanza fra mare e monti, in tutto relax, ma con tante cose belle da fare e da vedere? Allora la Cantabria è un’ottima meta. Si trova nella costa nord della Spagna, confina a est coi Paesi Baschi, a sud con Castiglia e León, a ovest con le Asturie e a nord con il mare Cantabrico, dal quale arrivano le famose acciughe che stanno spopolando sulle tavole di mezzo mondo.

Amata da chi pratica sport acquatici, questa regione lo è anche da chi cerca gli aspetti naturalistici. Qui si trova il Parco Nazionale dei Picos de Europa (che condivide con le Asturie e la Provincia di León). Ma è anche la regione più ricca del mondo di siti archeologici del Paleolitico Superiore. Una curiosità: l’etimologia del nome della Cantabria, secondo molti esperti, è di origine celtica, e deriva dalla radice cant – che significa “roccia” o “pietra”, e il suffisso -abr, usato frequentemente nelle regioni celtiche. Quindi si presume che “cántabro” significhi “paese che abita nelle montagne”.

Ma non si pensa ai monti, anche se vicinissimi, quando si arriva alla capitale Santander, una città portuale che si affaccia sul Golfo di Biscaglia, meta prediletta dei surfisti di tutto il mondo.

Merita almeno un paio di giorni, e cominciamo a scoprirne il centro storico: la parte antica fu distrutta da un incendio nel 1941, quindi fu ricostruita. Oggi si ammirano gli edifici signorili, i palazzi e, tappa davvero interessante, il mercato dell’Esperanza, noto per la qualità del pesce fresco che si vende. Poi c’è l’aspetto più legato al mare, con la zona balneare di “El Sardinero” (con le sue spiagge fra le quali quella del cammello, con una roccia che ricorda questo animale, e quella di La Concha), il faro di Cabo Major, e il Palacio de la Magdalena, sull’omonima penisola, un’area naturale in cui nel punto più alto si trova la reggia, antica residenza estiva dei reali spagnoli.

Monasterio de Santo Toribio de Liebana

È un’area di circa 25 ettari, se non si vuole camminare ci si può andare con un trenino turistico. Merita poi una visita il Centro Botín, disegnato da Renzo Piano, uno spazio per lo sviluppo della creatività attraverso l’arte e la cultura, con mostre, concerti e passerelle sulla baia.

Santander ha un entroterra tutto da esplorare, preferibilmente in auto (che si può noleggiare). Una gita di una giornata ci porterà alle grotte di “El Soplao”, per fare un salto indietro nel tempo. Le grotte sono una delle grandi meraviglie della geologia che custodiscono un autentico paradiso fatto di stalattiti e stalagmiti, e di “fogli” di calcite che pendono dalla volta creando suggestivi festoni. Il percorso è panoramico – impossibile non fermarsi per scattare foto – lungo la costa di Oyambre e le spiagge di Gerra, in direzione di Comillas (siamo a soli 50 km da Sandersen).

Spiccano “El Capricho”, un edificio progettato da Antoni Gaudi nel 1883, e stupisce per l’architettura eclettica con richiami musicali e alla natura. Nel giardino, una statua raffigura l’artista mentre ammira la sua opera. Vi sono poi il Palazzo di Sobrellano, in stile neo-gotico, e l’Università Pontificia, che domina tutta la località. A Comillas ci sono anche spiagge di sabbia fine, ideali per praticare sport acquatici. Vicino alla spiaggia si trova il Parco Naturale di Oyambre, un’ampia zona costiera con dune, scogliere, lagune e un estuario di enorme importanza dal punto di vista ornitologico.

Area del palacio de la Magdalena – NACHO ROMERO ©

Arriviamo poi alla “Neocueva de Altamira”, grotta patrimonio Unesco dal 1985. La grotta originale è chiusa al pubblico al fine di preservare i dipinti e quella che si può ammirare è una replica talmente ben fatta che la suggestione è completa. Restando ancora un po’ nel passato visitiamo il borgo medioevale di Santillana del Mar. Da questa località, dichiarata Monumento Nazionale, passa la variante nord del Cammino di Santiago e per raggiungerla i pellegrini dovevano attraversare le ría del Pas e di San Martín de la Arena.

La città è sorta attorno alla Collegiata di Santa María e sui lati delle sue pittoresche rúas (strade) lastricate, sorgono edifici nobiliari costruiti per la maggior parte tra i secoli XIV e XVIII. Impossibile non fermarsi nei piccoli negozi che offrono anche specialità gastronomiche come le famose sardine cantabriche o i formaggi affumicati. Tra gli antichi edifici, è da vedere il palazzo dei Barreda-Bracho, costruito nel XVII secolo e trasformato in Parador de Turismo.

Un’altra giornata sarà dedicata alla scoperta della valle di Liébana (a un’ora e tre quarti dal Sandarsen), con la bella cittadina di Potes, nominata nel 2021 Capitale del turismo rurale e inserita nell’elenco dei borghi più belli della Spagna, con i suoi ponti e le sue torri che ci riportano indietro nel tempo.

Potes fu signoria dell’ infante Tello (XIV secolo), figlio del re Alfonso XI di Castiglia, e dal 1445 divenne proprietà del Marchese di Santillana e dei suoi discendenti, i duchi dell’Infantado. La Torre dell’Infantado, del XV secolo, è uno dei monumento principali.

Capricho de Gaudí en Comillas

Lasciamo questo lembo di affascinante passato per andare in montagna! La funivia del Parco nazionale “Picos de Europa” ci porta a 1.823 metri in soli 4 minuti, un vero paradiso per chi ama fare trekking e, d’inverno, per gli sciatori. Proseguendo nella gita, incontriamo un edificio suggestivo, il Monastero francescano di Santo Toribio de Liébana, dove si conserva la reliquia della “Lignum Crucis” e luogo di pellegrinaggio.

Prima di lasciare Santander impossibile non gustare un po’ di specialità locali. Per cena, si possono ordinare le tapas locali nei pressi di Plaza de Cañadío, che d’estate è super affollata fino a tardi, così come lo sono Calle del Medio e Calle Rio de la Pila. E prima di partire un po’ di shopping gastronomico: si acquistano specialità selezionate da Dona Tomasa (come le famose acciughe del Mar Cantabrico), si va al Mercado de la Esperanza dove si vendono carne, pesce, frutta e verdura e si prende un buon caffè al Mercade de l’ Este, la cui struttura risale al 1842.

Share on FacebookShare on Twitter
Gloria Ciabattoni

Gloria Ciabattoni

Bolognese doc, giornalista professionista, sono stata caporedattore al QN (Quotidiano Nazionale: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno), specializzata in reportage di viaggi ed enogastronomia, settori che seguo tutt'ora.

DELLO STESSO AUTORE

Al Fermo Forum torna “Tipicità Festival” con le eccellenze gastronomiche marchigiane

Al Fermo Forum torna “Tipicità Festival” con le eccellenze gastronomiche marchigiane

byGloria Ciabattoni
Alla scoperta dell’Alta Val Venosta per viziare sensi e palato

Alla scoperta dell’Alta Val Venosta per viziare sensi e palato

byGloria Ciabattoni

A PROPOSITO DI...

Tags: CantabriapaesaggiSpagnasportturismo
Previous Post

Erdogan sente anche Zelensky sui corridoi per il grano

Next Post

Biden saluta la nuova legge sulle armi con i sopravvissuti delle stragi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia si fa bella alla BIT di Milano

L’Italia si fa bella alla BIT di Milano

byGloria Ciabattoni
Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

byGloria Ciabattoni

Latest News

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

Israele: proteste, bloccati i decolli dall’aeroporto di Tel Aviv

byAnsa
Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

Cina: ‘Armi nucleari in Bielorussia? Servono sforzi per pace’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Biden saluta la nuova legge sulle armi con i sopravvissuti delle stragi

Biden saluta la nuova legge sulle armi con i sopravvissuti delle stragi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?