Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
July 10, 2022
in
Travel
July 10, 2022
0

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

In programma il 19, 20 e 21 agosto, per partecipare occorre una bici da corsa prodotta fino al 1986

Ilaria FontebyIlaria Fonte
La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

Un momento della Vinaria

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

Time: 1 min read

Parte da Marlia e si snoda sulle colline intorno a Lucca e nei comuni di Capannori Porcari.

Entrare a far parte della Vinaria, una pedalata d’altri tempi in programma il 19, 20 e 21 agosto, significa ritrovarsi in un altro tempo, dove le bici d’epoca riempiono la piazza e i mercatini vintage sono pieni di accessori. Uomini e donne di tutte le età saliranno in sella alla volta di percorsi che faranno incantare con i loro panorami suggestivi.

Una volta partiti e percorsa la ciclabile lungo il fiume Serchio, il percorso incontra le porte di Lucca, che accolgono con la loro storia.

Da sinistra Leonello Stefani Carube e Claudio Rossi con la campionessa del mondo 1999 e vincitrice di Tour di Francia e Giro d’Italia Edita Puciskaite e Giancarlo Brocci, inventore de L’Eroica

Passati davanti alla splendida basilica di S. Frediano, si entra poi nella nota piazza Anfiteatro, dove una colazione a base di caffellatte e brioche aspetta fumante. Percorrere la storica via Fillungo, raggiungere la piazza Napoleone e percorrere le storiche mura sarà un’emozione difficile da scordare.

Toccherà poi ai vigneti della Maulina e della Badiola, dove verrà allestita la seconda sosta mangereccia prima raggiungere le colline di Matraia e Valgiano.

Qui ci si potrà abbeverare alle vecchie fonti e proseguire il cammino verso luoghi come San Pietro e Tofori, dove si potranno mangiare le “torte coi becchi”, e proseguire poi verso S. Gennaro.

Un momento della Vinaria

A Gragnano le vigne lasceranno spazio al Quercione di Pinocchio, da dove poi si raggiungerà Porcari per gustare un altro spuntino prima di Segromigno e dell’arrivo a Marlia.

Per partecipare occorre una bici da corsa prodotta fino al 1986, abbigliamento in linea con il ciclismo eroico. Tre percorsi: dal più breve di 18 km al più lungo di 78 km.

Le bici d’epoca si potranno trovare anche a noleggio. Per iscrizioni www.lavinaria.it

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Fonte

Ilaria Fonte

DELLO STESSO AUTORE

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

La Vinaria: una pedalata d’altri tempi sulle colline di Lucca

byIlaria Fonte

A PROPOSITO DI...

Tags: bici d'epocabiciclettaLuccaMarliaToscanaVinaria
Previous Post

Un uomo minaccia di assassinare Kathy Hochul: la polizia gli spara e lo uccide

Next Post

New York, altro bollettino di guerra nel weekend: 3 morti solo sabato

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

byGiuseppe Sacchi
Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
New York, altro bollettino di guerra nel weekend: 3 morti solo sabato

New York, altro bollettino di guerra nel weekend: 3 morti solo sabato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?