Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
February 22, 2015
in
Travel
February 22, 2015
0

Egetmann, il Carnevale nel cuore delle Alpi

Marco PontonibyMarco Pontoni
L'entrata degli schnappviecher al Carnevale di Termeno

L'entrata degli schnappviecher al Carnevale di Termeno

Time: 4 mins read

 

Il Carnevale, nelle Alpi, è una cosa seria, un po’ come in tutte le terre di montagna. È che fra le montagne la vita è dura, specie d’inverno. Così, una festa di per sé già liberatoria e “licenziosa” come il Carnevale a certe latitudini si carica di ulteriori significati. Non solo mondo alla rovescia, insomma, non solo occasione per dire (e fare) ciò che per il resto dell’anno non è permesso. Anche rito propiziatorio per l’arrivo della primavera, dopo la neve e il gelo, e quindi per il ritorno della vita, nei  campi, nella terra che si prepara ad accogliere nuova vita.

Quello che vi raccontiamo è uno dei Carnevali più singolari dell’arco alpino. Si tiene ogni due anni a Termeno/Tramin, paese della valle dell’Adige, in Alto Adige/Südtirol (rigorosamente con la umlaut, ovvero i due puntini, sulla u). Il Südtirol è uno spicchio di terra tedesca nell’estremo Nord dell’Italia. Prima per secoli principato vescovile, poi regione dell’Impero austroungarico – fino alla fine della Prima guerra mondiale, come il vicino Trentino – ha conservato la propria lingua e la propria cultura. Oggi è un’apprezzata meta turistica, oltre ad essere tirato in ballo quando si parla di conflitti territoriali (come quello che oggi dilania l’Ucraina) a causa della sua Autonomia speciale, considerata un esempio fra i più positivi in Europa di risoluzione pacifica di un contenzioso centrato sui confini e sulla tutela di una minoranza linguistica. 

sposi

L’egetmann e la sua sposa

draghi

Draghi di tutte le fogge all’ombra del campanile di Termeno

inquietante

Uno dei carri più inquietanti, certamente non adatto a vegetariani e vegani

protocollo

La lettura del protocollo del matrimonio

Allegria

Sui carri l’allegria regna sovrana grazie anche al vino che scorre a fiumi

Il Carnevale di Termeno è una tradizione che affonda le sue radici nella seconda metà del 1500. È tanto antica che gli organizzatori ne hanno chiesto l’inserimento nella lista dei beni immateriali dell’UNESCO; ed infatti, quest’anno, mescolato fra il pubblico, qualche osservatore dell’agenzia dell’ONU c’era.

Il tutto ruota attorno ad un matrimonio, quello fra  l’Egetmannhansl, o Egetmann, che è sia un pupazzo sia un figurante in carne e ossa, in giacca nera, cilindro e guanti bianchi, e la sua sposa, spesso personificata da un uomo (come nel teatro del passato, quando solo agli uomini era consentito recitare). Entrambi arrivano su un calesse, dietro al quale camminano i consiglieri, gli “uomini del potere”, con ciascuno un oggetto simbolico: il registro del protocollo-dichiarazione di matrimonio, la scala, l’ombrello e due candelieri (un bastone con una pannocchia di granoturco come candela). Il corteo che si snoda per le vie di Termeno, si ferma ad ogni fontana. Qui viene appoggiata la scala su cui sale il consigliere con un ombrello,  sotto al quale il nunzio legge il protocollo con la profferta di matrimonio, in passato anche una lista di eventi salienti occorsi durante l’anno appena concluso, condita di pesante ironia e sfottò . 

Matrimonio, quindi nuova vita, vita che si rinnova, nascita e ri-nascita: la simbologia della festa è evidente e si lega ad altre che si tengono soprattutto in area germanica, nonché in molte località dell’arco alpino italiano, alla vigilia della Quaresima. 

Attorno ai due sposi, ruota una folla di personaggi tradizionali. I veri protagonisti della festa sono gli Schnappviecher, detti anche Schnappvieh o Wudele. Sono le apparizioni più spettacolari, sorta di draghi alti come due uomini e con la mascella mobile, che sbattono selvaggiamente per far risuonare i denti. Azionati dai volonterosi che si celano al loro interno, gli Schanppviecher sono ricoperti di pelli e la loro testa è sormontata da corna di animali.  Vengono inseguiti dai macellai che ad ogni sosta ne catturano uno e lo uccidono, chiudendo così il ciclo dell’inverno e aprendo le porte alla primavera.

Fra le altre figure non può mancare quella dell’uomo selvatico ("Wilder Mann"), con il corpo ricoperto di foglie d’edera, tenuto a bada a fatica dalla sua figura di contorno, il cacciatore.

Ma il Carnevale di Termeno è anche un Carnevale di carri: sono quelli che raffigurano le professioni più o meno tradizionali, come trebbiatori, mugnai, fabbri, pescatori, “biciclettari”, ma anche altre presenze nella vita della comunità, come gli zingari, quelli ricchi e quelli poveri. Uno dei carri più singolari è quello del  “mulino delle vecchie”, che macina le donne anziane e le restituisce giovani e belle.  Uno dei più inquietanti è quello degli uomini “primitivi”, seminudi e coperti di sangue: il capocarro cavalca un toro.

Ma questa descrizione non deve fare pensare a un carnevale “ingessato”, ad uso e consumo dei turisti:  l’Egetmann è una scatenata festa popolare, fatta di vino (soprattutto il locale Gewurtztraminer), di grappa, di fruste che schioccano, di streghe, piume, fuliggine, fumo di forni e focolai, una festa che conserva ancora un sapore dionisiaco. Non basta né descriverla né fotografarla: bisogna viverla. Per chi fosse incuriosito, l'appuntamento è nel 2017.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: Alto Adigecarnevalefeste popolariSud Tirolotradizioni
Previous Post

L’ISIS in Libia: basta chiacchiere, l’Italia difenda i suoi confini

Next Post

Oscar 2015: il trionfo di Birdman, nella notte dei verdetti annunciati

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La cultura dell'emergenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?