Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
November 29, 2014
in
Travel
November 29, 2014
0

Profumo di zenzero e cannella sotto una coltre di neve: i mercatini di natale in Tirolo

Elena BarassibyElena Barassi
Il centro storico di Innsbruck con il tettucio doro. Foto: TVB Innsbruck

Il centro storico di Innsbruck con il tettucio doro. Foto: TVB Innsbruck

Time: 5 mins read

 

Le luci del Natale illuminano come di incanto i paesaggi innevati dell’Alto Adige e del Tirolo austriaco. Tempo di mercatini, tradizione quattrocentesca (a Dresda il primo, nel 1484) un tempo solo per la facoltosa elite, oggi frequentati da tutti coloro che con l’arrivo dell’Avvento, sentono l’irresistibile richiamo del dolce profumo di legno, zenzero, cannella e vin brulé con il sottofondo delle dolci nenie natalizie.

Angioletti speziati e alberi firmati 

Bolzano

Un’immagine di Bolzano addobbata a festa durante l’Avvento. Foto: Alex Filz AltoAdigeMarketing

La magia rivive da 20 anni in Alto Adige dove la tradizione vuole che ogni città abbia il proprio Lebkuchen (biscotto speziato). Ed ecco allora l’angioletto che corrisponde a Bolzano (dal 27 novembre 2014 fino al 6 gennaio 2015), città simbolo del mercatino dove nella suggestiva Piazza Welther vengono allestite ben 80 casette in una scenografia altamente seducente. Poco più in là, nel cortile di Palazzo Campofranco, il “bosco incantato” è un vero paradiso per le decorazioni.

Adagiata nell’Alta Val d'Isarco, Vipiteno (dal 28 novembre 2014 al 6 gennaio 2015), il cui simbolo è rappresentato da una torre, si trasforma per l’occasione in un'autentica fiaba invernale. Qui si passeggia lentamente per le antiche stradine del borgo, assaporando l'atmosfera tutta particolare che circonda la città durante il tempo dell'Avvento. Ai piedi della Torre delle Dodici, costruita nel 1486, imperdibili i presepi intagliati a mano e i decori natalizi con lo sfondo delle bellezze architettoniche del centro medioevale.

vipiteno_phlaurinmoser_altoadigemarketing

Una vista del mercatino di Natale di Vipiteno. Foto: AltoAdigeMarketing

Incantevole, come quello di San Candido (dal 29 Novembre 2014 al 06 Gennaio 2015), in Alta Pusteria. Qui, da fine novembre ai primi di gennaio, oltre ai paesaggi innevati e alle candide piste da sci, si può godere anche di una particolare atmosfera natalizia, che avvolge gli edifici addobbati a festa e le bancarelle illuminate del centro del paese.

La romantica Merano (dal 28 novembre 2014 al 6 gennaio 2015) quest’anno punta su un look molto innovativo. Sullo sfondo di un ambiente urbano in stile liberty, le casette del mercatino vestono un design contemporaneo. Pit stop in Piazza Terme, addobbata con giganti sfere natalizie dai colori vivissimi, in cui sedersi e gustare specialità altoatesine, ammirando gli Alberi di Natale Collezione 2014. Elio Fiorucci, Rosita Missoni Matteo Thun e molte altre celebrities firmano gli alberi di Natale sparsi in varie location della città.

In un mondo di fiabe

Hall

Gli edifici di Hall si illuminano con i giorni dell’Avvento. Foto: Laurin Moser

L’avvento è un momento magico anche nel Tirolo austriaco dove sono tanti i villaggi incastonati in splendide valli a celebrare questa tradizione. Uno dei più ricercati è senza dubbio quello di Innsbruck (dal 15 novembre 2014 al 6 gennaio 2015). Nel pittoresco centro storico di origine medievale con i caratteristici portici e le antiche case, ai piedi del celebre Tettuccio d’Oro, oltre 70 scintillanti bancarelle offrono preziosi addobbi natalizi e oggetti di artigianato artistico. Immancabili le visite alla piattaforma panoramica e al vicolo delle fiabe e dei giganti. Le musiche tradizionali della band dei “fiati della torre” e un buon bicchiere di vin brûlé rendono magiche le giornate. Nella Marktplatz, interamente dedicata ai piccoli, si respira ovunque aria di fiaba. Il teatro dei burattini, le fiabe raccontate, la cavalcata dei pony, lo zoo delle carezze e la nostalgica giostra a cavalli entusiasmano grandi e piccini, mentre l’imponente albero di Natale in cristallo Swarovski di ben 14 metri con in cima una grande stella decorativa cattura sguardi d'ammirazione.

kitzbuhel_2_elena_barassi

UNa veduta di Kitzbuhel. Foto: Elena Barassi

Durante l'Avvento l'illuminazione dei vicoli medievali di Hall (dal 21 novembre al 24 Dicembre 2014) si presenta in modo unico e spettacolare: un mix di stelle e simboli natalizi fa letteralmente risplendere la città. Una luce speciale illumina il centro storico dal momento in cui vengono proiettati sulle facciate delle case i primi numeri colorati del calendario. E più si avvicina il Natale, più si illumina la piazza superiore del piccolo villaggio. Anche la musica assume un significato particolare grazie ai cori e alle bande di strumenti a fiato che dalle 6.00 di sera suonano quotidianamente per la gioia di tutti e i cantastorie incantano i bambini trasportandoli in un mondo fantastico.

A cinque minuti dalla mondana Kitzbühel ( 27.11 – 30.11, 04.12. – 07.12.) che per l’occasione si riveste di una scenografia da fiaba che per la prima volta si estende dal cortile delle lanterne fino alla stube delle campane e che ha il suo momento clou il 6 dicembre con i canti del coro delle voci bianche di Wilten, St Johann in Tirol (28./29.11., 05./06.12., 12./13.12., 19./20.12., 26./27.12.2014) è un angolo di paradiso incantato, tutto da scoprire. Il mercatino qui è tutto da gustare nell’atmosfera magica del grande falò al centro del borgo. Tra le piccole baite del mercatino si fa shopping non solo di incensi e oggetti di bricolage tipicamente natalizi ma anche del meglio della gastronomia tirolese.

 



DormireDove dormire

Val Ridanna

Hotel Schneeberg Family Resort & Spa****, in Val Ridanna, a pochi minuti da Vipiteno. Family Acqua Park Bergi Land tutto dedicato ai piccini e una Spa di 6.000 metri quadrati. Imperdibile la notte nell’igloo (99 euro per 2 persone) comprensiva di cena a lume di candela, fiaccolata fino all’igloo, sacco a pelo doppio. Pacchetto Mercatini di Natale a 299 euro a persona per 5 giorni.

San Candido

Dolce Vita Alpina Post Hotel****, a San Candido per ospiti adulti. Raffinato e oggetto di accurato restyling, l’hotel coccola i propri ospiti con una cucina creativa ed innovativa e camere e suite di design. Da 105 euro a persona in HB, comprensiva di gustosa merenda. Suite su due piani con bagno scenografico e letto appeso al soffitto da Euro 135, a persona in HB.

Achenkirch

Das Kronthaler ****S, a qualche chilometro da Innsbruck e da Hall in Tirol, ad Achenkirch, affacciato sul fiabesco Lago Achensee, non solo camere ma anche suggestivi chalet ed una Spa di 2500 m2. Pacchetto Bianca-neve: 5 notti in Small Suite, skipass, 3 ore di lezioni private, un massaggio completo, trattamento all-inclusive e una degustazione vini a partire da 1.230 euro a persona.

Kitzbuehel

Hotel Kitzhof****, nel cuore di Kitzbuehel, un mix perfetto tra look tradizionale alpino e design contemporaneo. Tra i must l’accogliente lounge con camino e l’enoteca dove gustare riserve doc. In più la resort spa con meravigliosa piscina e trattamenti che si ispirano alle fasi lunari. Pacchetto mercatino a 299 euro in HB comprensivo di massaggio.

Merano

Hotel Terme Merano****, affacciato sul fiume Passirio e in posizione suggestiva per ammirare lo scenario dei mercatini, è un’oasi di benessere e design. La 5 Elements SPA, ispirata al feng shui, utilizza prodotti naturali del territorio. Per tutto dicembre 2 notti da  279 euro a persona.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elena Barassi

Elena Barassi

DELLO STESSO AUTORE

In Calabria, tra spiagge selvagge e prelibatezze: ecco il Cosentino che incanta

In Calabria, tra spiagge selvagge e prelibatezze: ecco il Cosentino che incanta

byElena Barassi
Il Carnevale di Fano

Carnevali d’Italia. Viaggio tra le feste più belle

byElena Barassi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alto AdigeAvventofestivitàInnsbruckintinerari italiaMeranomercatini di NataleNataleregaliSan CandidoTiroloviaggi
Previous Post

Son rimasto da solo con Daniele al bar, nessuno che ha più voglia di cambiar…

Next Post

Gentrification sotto esame nel libro di Irene Ranaldi

DELLO STESSO AUTORE

vino-calabria

In Calabria, the Rebirth of Wine Comes from Women

byElena Barassi
vino-calabria

In Calabria la rinascita del vino passa dalle donne

byElena Barassi

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Via Festa del Perdono, Milano. Licensed under Creative Commons Attribution 2.5 via Wikimedia Commons. Foto: Franco Folini

Cronache dai decenni inutili

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?