Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
July 11, 2013
in
Travel
July 11, 2013
0

Ai piedi della città, armati di machete

Igor D'IndiabyIgor D'India
Tra le canne e i rifiuti del fiume Oreto

Tra le canne e i rifiuti del fiume Oreto

Time: 3 mins read

 

Dopo aver lasciato la zona della foce, ci addentriamo in città. Davanti al cimitero del S. Orsola, i canneti sono alti e le cime si inarcano, piegate dal vento,  fino a formare una cupola d’intrecci, che va da sponda a sponda. Impossibile passare senza lavorare di machete. So che può sembrare assurdo, in questo contesto,  usare un attrezzo attribuito alle esplorazioni nella foresta amazzonica, ma che siano canne o liane o cespugli, il problema da risolvere è identico.

Quando le canne vecchie si spezzano e cadono in acqua, formano vere e proprie dighe tra le anse del fiume, che diventano un filtro che trattiene l’inimmaginabile. Camminare su uno di questi “castelli di carte” è piuttosto rischioso e bisogna necessariamente aggirare l’ostacolo.
Le prime volte infatti mi capita di mettere un piede su un mucchio di steli che sembrano solidi, ma essi si spezzano appena faccio pressione con tutto il peso del corpo, facendomi sprofondare o cadere malamente.
La situazione può diventare, oltre che sgradevole, veramente pericolosa. Non ci sono appigli saldi intorno, non abbiamo corde con noi, ed è come nelle sabbie mobili, più ti agiti e più sprofondi, rischiando anche di infilzarti. Non puoi nuotare perchè ci sono troppi rifiuti e rischi di ferirti con pezzi di metallo arrugginito. In una di queste situazioni è provvidenziale l’aiuto del mio compagno Giuseppe Battaglia, al quale riesco a lanciare lo zaino con la telecamera prima di sprofondare nell’acqua nera. Riuscirò a venirne fuori solo dopo alcuni minuti di delicati movimenti tra rami  e lavatrici. Faccio tesoro dei miei errori perché quando sarò da solo non potrò più permettermi di sbagliare.

Più ci si avvicina al ponte Corleone più l’acqua si fa maleodorante e scura. Vi è infatti l’apporto dell’affluente Gabriele che porta i liquami dal sud della città e si riversa nell’Oreto come una cascata di rifiuti.

Sebbene in certi momenti sembri di essere in aperta campagna, è facile capire quanto sia forte l’urbanizzazione attorno. Ogni tanto si intravede un palazzo, un magazzino, un deposito di qualcosa, e pochi metri dopo ti ritrovi nel loro scarico fognario. Ora siamo in una gola scavata dal fiume nei secoli, profonda circa quaranta metri. Sopra di noi scorre la vita della città e ci sono interi quartieri, ma è come se ci trovassimo in un luogo sospeso nel tempo e nello spazio. Un non-luogo appunto, che è accanto a casa nostra, ma sembra non esistere. Questo in particolare è un dimenticatoio, dove la gente ripone ciò che non serve più.  Vi è lo scarto della società civile. Che siano proprio queste dimensioni parallele le frontiere della nuova avventura urbana? Tra queste geometrie disordinate e pilastri di cemento che sorgono tra i canneti c’è  un’atmosfera davvero unica, ti senti quasi “l’uomo del giorno dopo”.

All’altezza del Villaggio Santa Rosalia è impossibile procedere in acqua e dobbiamo entrare in un terreno che sembra abbandonato. Ci sono campi coltivati ad aranci e limoni, superstiti della Conca d’Oro. I frutti maturi sono ancora attaccati agli alberi o a marcire sotto di essi. È una foresta di  erbacce e ortiche, senza machete sarebbe molto difficile aprirsi un varco.
Capiamo poi che l’attività dei proprietari è l’allevamento di cavalli. Non c’è nessuno in zona, ma la stalla sembra ben tenuta e i mezzi posteggiati non sono là da molto. I cani da guardia stanno dormendo, poi il cellulare del mio amico suona e cominciano ad abbaiare. Per fortuna non attaccano, anche se avrebbero tutti i buoni motivi per farlo. Piano piano, senza fare movimenti bruschi, camminiamo per una stradina sterrata e troviamo l’uscita. Il cancello del terreno però è chiuso e veniamo scoperti da due ragazzi del quartiere che chiamano i proprietari.
Dopo una buona mezz’ora di interrogatorio da parte di due omaccioni inviati dal “padrone”, veniamo liberati. “Abbiamo i cavalli, dovevamo accertarci che non siete venuti a dare fastidio…” è stata l’ultima frase prima di serrare di nuovo il cancello alle nostre spalle. Diversa sarebbe stata la storia se avessero scoperto la telecamera nel mio zaino…
Dalla prossima volta sarò da solo per vivere meglio il mio fiume, un organismo dinamico e imprevedibile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Igor D'India

Igor D'India

Documentarista d'avventura, ho attraversato lo Yukon in canoa sulle tracce di Bonatti, ho pagaiato sulle acque del Mekong, ho percorso l'Italia in bicicletta e trascorso 700 ore nella Grotta del Pidocchio (Palermo, Monte Pellegrino), a trenta metri di profondità, in completa solitudine. Mi piace documentare la relazione uomo-fiume-clima con approccio old style. Ho attraversato alcuni grandi fiumi del mondo e adesso torno in Alaska.

DELLO STESSO AUTORE

Arte e Saggezza dell’Artico

Arte e Saggezza dell’Artico

byIgor D'India

Snook e la lince

byIgor D'India

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Berlusconi ferma il Parlamento, si salvi chi può

Next Post

Non c’è storia senza la pasta

DELLO STESSO AUTORE

Un giro in slitta con Josh e i suoi cani

Un giro in slitta con Josh e i suoi cani

byIgor D'India
Storie dall’Artico: i portatori di messaggi

Storie dall’Artico: i portatori di messaggi

byIgor D'India

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'allenatore della Juventus Antonio Conte

Il Conte miracolato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?