In attesa che la giustizia italiana deliberi una legge in tutela delle vittime, e che i social network offrano maggiore protezione, noi donne (e uomini; capita di rado, ma può capitare) non potremo cambiare il mondo, ma potremo armarci e...
Read moreDa Greta Thunberg alla statua di Montanelli imbrattata dalle femministe, passando per Mussolini, nel dibattito odierno non c’è spazio per alcun genere di botta e risposta costruttivo: la libertà di parola è riservata al gregge, e chiunque rialzi il capo...
Read moreSul web, si sa, c'è di tutto: su YouTube anche di più. Stanchi delle infinite discussioni politiche su Facebook e Twitter, cercate rifugio nella piattaforma video più celebre del web, ma non sapete come districarvi tra la giungla di contenuti...
Read moreNei media si è molto parlato di Cambridge Analytica ultimamente e dell’uso non autorizzato dei dati presi da Facebook. Tutti aspetti importanti, che però sono solo dettagli se paragonati al problema più grande che minaccia l’essenza stessa delle nostre democrazie.
Read moreUn social network capace di coniugare l’aspetto oramai sempre più social dei rapporti umani e l’amore per i libri: si chiama Fred ed è la piattaforma ideata dal giovane padovano Giacomo Sbalchiero, una rete di scambio e condivisione di libri...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017