Quanti di noi hanno vissuto il ’68, almeno di striscio, non possono non riconoscersi negli studenti di Stefano Zecchi, protagonisti del suo ultimo romanzo “Anime Nascoste” (Mondadori), che ho presentato a Grado giovedì 22 luglio, nell’ambito della trentesima edizione...
Read moreDetailsIl baratro che si sta aprendo davanti al Governo italiano, in un momento il più drammatico dell’ultimo secolo, in una Nazione in stato d’assedio e all’estremo delle forze, con l’uscita dei ministri del partito personale di Matteo Renzi è una...
Read moreDetailsUomo di pensiero. Filosofo, politico, accademico, Massimo Cacciari alla Voce di New York commenta la crisi italiana e dell'Occidente al tempo del “coronavirus”. Cacciari è stato Sindaco di Venezia, città opera d’arte a cielo aperto, attivista politico sin da giovanissimo,...
Read moreDetails“L’idea che un governo possa cadere sulla prescrizione (materia da legulei, con tutto il rispetto) fa ridere i polli...” Michele Serra, in queste ore. Nessuno stupore, francamente. Il disprezzo, nella posa ulteriormente negligèe del sarcasmo, del distacco supercilioso, specie verso...
Read moreDetailsUna spiegazione ce l’ho per le persone perbene che votano centro-destra: la paura dei comunisti. Che settant’anni fa hanno fatto del male alle loro famiglie; se per quello pure alla mia, ma di certo non posso riconoscere i valori in...
Read moreDetailsQuando si snaturano concetti e tesi che inglobano pensieri e dottrine appartenenti a grandi statisti e pensatori della storia politica del nostro paese, si commette un errore madornale che apre la strada verso una involuzione lenta e distruttiva che diseduca...
Read moreDetailsLa "perdita d'aureola" della sinistra, per il giornalista, è avvenuta in tre fasi, quando, negli anni Sessanta, si è intrisa di narcisismo e moralismo; quando, negli anni Ottanta, si è votata al liberismo e all'austerità, e quando, negli anni Novanta,...
Read moreDetailsL'anti Renzi sta esponendo in giro per l'Italia il suo modo di pensare la politica: No all'egograzia. No alla diffamazione dei colleghi. Accettare gli alleati. Unità. Decidere. Credibilità. Abbiamo chiesto a Zingaretti cosa intendesse per “cambiare”’? Cambiare l’animo dei politici...
Read moreDetailsLa società in arrivo con la presente ondata tecnologica, obbligherà a smetterla di pendolare tra due cose inutili e dannose per la retta conduzione del governo, che zavorrano un secolo e mezzo di sinistra: l’ideologia (immobile, fossilizzata, quindi incapace di...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021