La storia d’Italia, il 25 aprile e gli studenti
E' importante insegnare a chi studia l'italiano l’evento storico che dette poi origine alla Repubblica Italiana e anche Oriana Fallaci può aiutare
Read moreDetailsE' importante insegnare a chi studia l'italiano l’evento storico che dette poi origine alla Repubblica Italiana e anche Oriana Fallaci può aiutare
Read moreDetailsUn romanzo di guerra che mescola passato e presente, memoria ed emozione nel raccontare uno degli eventi su territorio italiano più traumatici e controversi della Seconda Guerra Mondiale. E attraverso il personaggio del giovane maori che ai giorni nostri visita la città...
Read moreDetailsDiario proibito. L'Aquila anni Quaranta è il libro scritto dal noto autore teatrale quando aveva vent'anni. Ritrovato e pubblicato oggi, mette a nudo il conflitto interiore di chi non lottò contro il fascismo
Read moreDetailsCome delle Atlantidi perdute nel mare della storia italiana, le storie delle popolazioni giuliane sotto il regime di Tito sono state per troppo tempo dimenticate. Al consolato di New York, ci celebra il ricordo delle vittime delle foibe e degli esuli istriani,...
Read moreDetailsDopo quel bel racconto su Mr Douglas ad Anzio, bisogna ricordare anche i militari italiani
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021