«La vedi casa nostra lassù?» mi domandò una mattina mio padre. «Guardala, è scomparsa, e un giorno anche io me ne andrò senza dire niente a nessuno». Siamo entrati per qualche giorno nel mondo di Macello, l’ultimo romanzo dello scrittore...
Read moreDetailsIn occasione dei Cento Anni dalla scomparsa di Giovanni Verga, il Ministero dello Sviluppo Economico svela il francobollo ufficiale del Centenario, promosso dal Festival Verghiano e Dreamworld Pictures organizzatori della Manifestazione Nazionale "Verga 100" che proporrà per il 2022, tutta...
Read moreDetailsAndrea Camillo è lettore, autore, insegnante, consulente di scrittura e giornalista. Lavora nel campo dell’editoria e scrive. Scrive da sempre, da anni. Inizia il suo romanzo pensando a un libro originale, con una storia che riuscisse a coinvolgere e a...
Read moreDetailsIn un momento di faticosa e pallida ripresa dell'editoria, a seguito della crisi pandemica, ci sono in Italia alcune realtà virtuose che non solo appaiono in buona salute, ma registrano un rinnovato fermento culturale sulla scorta dell'entusiasmo e della passione...
Read moreDetailsAldo Cazzullo nel suo ultimo libro analizza l’Inferno, la prima cantica della Divina Commedia. Dante come Trump, il primo sovranista? “Non schiacciamo Dante sul presente. Anche se dubito fortemente che Trump gli sarebbe piaciuto… Inoltre, per lui l’Italia non era uno...
Read moreDetails"E’ proprio nei momenti di incertezza e preoccupazione che abbiamo maggiore bisogno di immaginare mondi diversi... I sogni non devono mai sottostare ai limiti del realismo, altrimenti sarebbero progetti e non sogni..."
Read moreDetails"Lavorare di notte ti insegna a osservare rimanendo in disparte, e questo credo sia il mio dovere, il modo in cui devo stare al mondo... La notte, che rende tutto più intimo, come se si rubasse qualcosa di proibito insieme....
Read moreDetailsDa qualche giorno la Fondazione Leonardo Sciascia a Racalmuto ospita la mostra “Leonardo Sciascia e la Fotografia”, curata da Diego Mormorio. Si tratta di una serie di fotografie inedite, scattate da Sciascia al principio degli anni '50 del secolo scorso; ventisette istantanee, per la...
Read moreDetails“Ero un bambino e ricordo bene quei momenti come una sorta di rito di iniziazione. Pensavo che avrei voluto essere per sempre parte di questa tribù... C'è un fortissimo attaccamento a quegli anni e a quell'epoca che ancora ci fa...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021