La ballerina che venne arrestata e condannata a morte dai francesi nel 1917, nel 1913 si trovò misteriosamente a Palermo dove si esibì in un teatro di second'ordine. Un fatto nebuloso che ancora non ha trovato risposta: perché Mata Hari...
Read moreDetailsAltro che pessimismo, quello di Sciascia fu piuttosto realismo, il saper vedere, ascoltare, capire. Ma comprendere è esattamente il contrario del disimpegno, del laissez-faire. Le opere e il quotidiano “fare” dello scrittore lo testimoniano. Grazie a Paolo Squillacioti e Adeplhi...
Read moreDetailsI conti con “gli anni della legalità”, prima o poi, bisognerà cominciare a farli; quello che sta accadendo nell’Associazione anti mafia Libera, per quanto ovattato e quasi nascosto, si pone (per ora) come triste compendio di una tendenza culturale e...
Read moreDetailsLeonardo Sciascia ha scritto libri che meritano di essere letti, riletti, meditati. Ha raccontato la mafia e come combatterla, ha raccontato il potere e il suo lato criminale, ha raccontato la giustizia facendo i conti con la magistratura. Ha fatto politica,...
Read moreDetailsI magistrati di Palermo vorrebbero dimostrare una "trattativa" tra stato e mafia mentre per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si sarebbe trattato di un "aut aut". Trattativa, ricatto? Per comprendere il biennio 92-93 delle stragi in cui morirono Falcone e Borsellino bisognerebbe fare i conti con la...
Read moreDetailsEsportare la letteratura meridionale in Nord America è lodevole, ma dovremmo puntare sui grandi, su quegli autori che, partendo da temi del Sud, hanno saputo raccontare storie universali, indagando la mente umana e abbracciando l'immenso
Read moreDetailsIl grande raduno in Yemen dell'organizzazione terroristica trasmesso dalla tv internazionale e di cui i servizi segreti americani - compresa la NSA - non sapevano nulla. Sosteneva Sciascia: a quell'"intelligence" non gli affiderei neanche un cane...
Read moreDetailsUn fallimento a luci spente, nel silenzio assoluto per evitare all’Italia quello che è successo alla Grecia
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021