Nelle scuole pubbliche insegnare le feste può essere anche un tema delicato e controverso. Però, se le feste sono incorporate nelle lezioni come cultura italiana, spiegandone le tradizioni culturali e non quelle religiose, le festività si possono benissimo insegnare a tutti...
Read moreDetailsUna tradizione che affonda le radici nella mitologia greca con un preciso richiamo al culto di Demetra. Una celebrazione del 19 marzo che risale al 1400 e che si sostanzia nella preparazione dei pani chiamati 'Cene di San Giuseppe' per...
Read moreDetailsIl 19 marzo a Palermo: tradizione e storia, a cominciare da 'A Sfincia ri San Giuseppi, un dolce che si trova rigorosamente in tutti i bar della città. Ma che, volendo, si può fare anche a casa. Ecco come
Read moreDetailsLa tradizione fa risalire la pasta ch'i sardi allo sbarco degli arabi in Sicilia e, precisamente, a Capo Granitola, a due passi da Mazara del Vallo. In una zona dove non mancavano le erbe aromatiche. A cominciare dal finocchietto…
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021