Settant'anni dalla strage di Portella della Ginestra che ha dato il via a decenni di tensioni, ma i documenti più importanti restano ancora sotto chiave nonostante la decisione di Rosy Bindi di consegnare proprio in questo giorno circa duemila pagine,...
Read moreDetailsA Palermo per la commemorazione del magistrato siciliano, in cui quest'anno la Fondazione Falcone ha coinvolto NIAF, riconosco la toponomastica di una storia di mafia. Alla celebrazione nell'aula bunker ci saranno anche Mattarella e Grasso. Poi il pellegrinaggio verso la casa di Giovanni Falcone
Read moreDetailsIeri, a Palermo, la Confederazione italiana agricoltori (Cia) ha organizzato un convegno per ricordare la strage di Portella della Ginestra, avvenuta l’1 Maggio del 1947, e per parlare del rilancio dell’agricoltura italiana. Che oggi, più di ieri, passa dalla lotta...
Read moreDetailsRichiesta al nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella: aprire gli archivi segreti che custodiscono i documenti relativi alla strage di Portella della Ginestra del 1 maggio 1947 in Sicilia. C'è ancora molto da chiarire sulla banda di Salvatore Giuliano, i leader comunisti, i...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021