Stefano Albertini premiato dalla New York University per i 25 anni d’insegnamento
La NYU è la più grande istituzione accademica privata nel Nord America
Read moreDetailsLa NYU è la più grande istituzione accademica privata nel Nord America
Read moreDetailsL'autodefinito scopo del progetto è quello di “creare le fondamenta statistiche per risolvere i problemi della comunità”. Questa piattaforma di ricerca, dunque, promette una collezione di dati orientata verso il miglioramento delle condizioni che sembrano incidere di più sul benessere...
Read moreDetailsEsiste una flebile prova della collaborazione tra docenti della NYU e Conte. Alcune email risalenti al 2014 testimoniano di incontri tra Conte e Mark Geistfeld, un professore della School of Law dell’università di New York. Siamo in attesa di un’intervista...
Read moreDetailsBrillante e provocatorio, ma anche lucidamente pragmatico, Franco Moretti è stato ospite lunedì 16 ottobre dell’Institute for Public Knowledge della New York University per un talk con Leah Price, professoressa di Letteratura Inglese ad Harvard. Secondo Moretti, l’analisi quantitativa e...
Read moreDetailsIl progetto, voluto dallo scultore Newyorkese Greg Wyatt, dal Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Carrara Luciano Massari e dal Prof. Antonio Rutigliano della New York University ha rappresentato un legame culturale importante tra gli Stati Uniti e l'Italia, tra...
Read moreDetailsCome gli studenti americani della New York University scoprono la grande bellezza delle piccole città italiane, la bellezza della gente in bicicletta che si saluta per strada, del fornaio che conosce per nome i suoi clienti, di una cucina che...
Read moreDetailsChantal Balestri suona il pianoforte fin da bambina ed ha ottenuto una borsa di studio alla New York University in piano performance sotto la guida di Jeffrey Swann: "Quelli che riescono alla fine ad eccellere sono quelli che, nonostante le...
Read moreDetailsMeet the New Italians of New York, iniziativa promossa dal Consolato Generale d’italia e punto di riferimento per le nuove generazioni, è tornato con il primo appuntamento dell'anno: protagonisti i ricercatori del settore medico, scientifico e informatico
Read moreDetailsPer i venti anni della Casa Italiana della New York University, Stefano Vaccara intervistò la fondatrice Mariuccia Zerilli Marimò insieme al direttore Stefano Albertini. Ad un anno dalla scomparsa della Baronessa, ripresentiamo quelle dichiarazioni che ci sembrano molto attuali sul...
Read moreDetailsMusicista e compositore (non solo di musica), Roberto Scarcella Perino a New York ha ormai trovato la sua strada: da Messina, è approdato nella Grande Mela nel 2000 con una formazione tutta italiana e oggi, dopo 15 anni, è Senior...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021