Sta per volgere al termine una esauriente retrospettiva in celebrazione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini: Carnal Knowledge – The films of Pier Paolo Pasolini (17 febbraio – 12 marzo), realizzata in collaborazione con Cinecittà presso l’Academy Museum...
Read moreDetails«Perciò io vorrei soltanto vivere pur essendo poeta perché la vita si esprime anche solo con se stessa. Vorrei esprimermi con gli esempi. Gettare il mio corpo nella lotta.». (Bestemmia, Ceneri di Gramsci)
Read moreDetails“L’amore con Pasolini è fratellanza frutto di una consapevole antropologia cristiana di cui la società ha fatto a meno per offrire anche alla politica il controllo delle nostre passioni. O peggio dei nostri sentimenti... L’America per Pasolini è al tempo...
Read moreDetailsIl premonitore Pasolini aveva già “visto” che nel futuro dell’Italia ci sarebbe stato socialmente e comunicativamente un Grande Fratello! Resta uno degli intellettuali più rappresentativi del Novecento, e non solo in Italia, anche grazie a una produzione artistica decisamente eclettica:...
Read moreDetails“Io non posso concepire nulla che esuli dal sentimento del mistero. Non trovo mai naturale la natura. Per me i personaggi, gli oggetti e i paesaggi sono sempre antinaturali, cioè segreti” (Intervista a Le Monde, 12-13 ottobre 1969)
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021