In tutte le società antiche e medioevali le mura erano sempre esistite a difesa da assalti di conquistatori esterni. Appunto: antiche e medioevali...
Read moreDetailsNel suo Il Muro che cadde due volte (Solferino, 2019) Antonio Polito ha avuto il coraggio di guardarsi allo specchio e parlare con sincerità al lettore, riconoscendo l’illusione comunista in cui ha creduto sin da ragazzo; illusione che d’altra parte...
Read moreDetailsI muri nella storia creano sempre ghetti, impongono l’invalicabile: un’impostura, visto che nella natura umana l’invalicabile non esiste
Read moreDetailsLa Cancelliera tedesca è al potere da dieci anni, ma quanto durerà ancora la sua guida della Germania? Esiste un curioso strumento matematico che permette di fissare una minima durata ulteriore con un’approssimazione che è (almeno matematicamente) quasi una certezza assoluta, anche quando...
Read moreDetailsSembrava che con il crollo del Muro di Berlino il mondo avrebbe voltato pagina. Invece, negli ultimi anni, intolleranza e razzismo hanno preso il sopravvento. Davanti a un’ondata migratoria di proporzioni gigantesche sono tanti e Paesi europei che si chiudono...
Read moreDetailsIl contrasto fra amore coniugale ed extraconiugale, sullo sfondo di un evento storico di grande rilievo per l'Europa: questo il tema dell'ultimo romanzo di Joseph Zoderer, I colori della crudeltà, un libro per chi non ha bisogno di continui colpi...
Read moreDetailsIl muro che il Primo Ministro ungherese Vicktor Orbàn ha annunciato di voler costruire tra Ungheria e Serbia è, in ordine di tempo, solo l’ultima segnalazione della paura, di perdere e di perdersi, che ormai accomuna mezza Europa; ma sarebbe un...
Read moreDetailsVenticinque anni fa, tra lo stupore del mondo, cadeva il Muro di Berlino. Comincia, quella notte, un altro mondo. L’ex capitale del Reich era stata trasformata dai sovietici in velenoso confine psichico tra due concezioni di civiltà e di vita. Con...
Read moreDetailsDopo le speranze Ue accese col crollo del muro di Berlino, l'Europa sembra destinata al declino: ma Renzi si rende conto che un paese produttivo come l’Italia sta soccombendo nelle chiacchiere di una politica impreparata e per una burocrazia pavida, dove nessuno muove una foglia...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021