"Rinnovo dunque la più sentita vicinanza della Repubblica ai familiari di quanti hanno perso la vita sul luogo di lavoro. Accanto ai minatori scomparsi 64 anni orsono, mi si consenta di dedicare un pensiero particolare ai moltissimi operatori sanitari deceduti...
Read moreDetailsLe nostre comunità all’estero sono da sempre capaci di rialzarsi con coraggio, anche dopo tragedie come quella di Marcinelle: esse sono state e sono esempio di tenacia, operosità e onestà nei Paesi ospiti e sono motivo di orgoglio per tutti noi
Read moreDetailsPer commemorare la tragedia nazionale di Marcinelle, l'8 agosto in seconda serata la RAI trasmetterà il film Mineurs - minatori e minori un film emblema dei minatori italiani in Belgio, che hanno contribuito con il loro sudore a garantire il...
Read moreDetailsLa terza tappa dell'Italian American Country ci porta a Fairmont e Monongah dove il 60 per cento della popolazione discende dagli immigrati italiani arrivati dalla Calabria per lavorare nelle miniere di carbone. Vivevano nelle company homes ed erano in perenne debito...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021