La straordinaria testimonianza del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
Il MEI di Roma, un luogo pieno di storia e identità, che può aiutare a comprendere meglio il fenomeno di una integrazione difficile
Read moreDetailsIl MEI di Roma, un luogo pieno di storia e identità, che può aiutare a comprendere meglio il fenomeno di una integrazione difficile
Read moreDetailsAnalisi dei dati ONU sulle migrazioni globali
Read moreDetailsVenerdì abbiamo chiesto al suo portavoce che ne pensasse il Segretario Generale di quel video, ancora nessuna reazione dal Palazzo di Vetro dell'Onu
Read moreDetailsLe Nazioni Unite celebrano la Giornata Internazionale dei Migranti, al fine di promuovere in modo positivo il loro contributo nelle società, proprio quando in Italia scoppia il caso del maltrattamento che subiscono gli immigrati
Read moreDetailsIl Tg2 manda in onda un video che mostra come i diritti umani vengono calpestati nel centro di primo soccorso e accoglienza dell'isola siciliana. Lo scandalo proprio nel giorno in cui le Nazioni Unite celebrano la giornata internazionale dei migranti
Read moreDetailsIl libro Explorers Emigrants Citizens, curato da Paolo Battaglia e Linda Barrett Osborne con il supporto della Library of Congress ripercorre la storia dell'emigrazione italiana negli USA da Colombo al '900
Read moreDetailsPer non lasciare che il Canale di Sicilia si trasformi in un cimitero, l'Italia e l'Europa devono munirsi di un piano di accoglienza comunitario serio e concreto e combattere i trafficanti di uomini
Read moreDetailsCi si indigna ma non si capisce bene con chi dovremmo prendercela. Poi, se si vanno a guardare certe cifre sugli sbarchi, i contribuiti dell'Europa, le spese dell'Italia, chi ci guadagna, ci sorgono dubbi controcorrente
Read moreDetailsLaura Bastianetto, co-autrice due anni fa con Tommaso Della Longa di un libro che narra la vicenda dei migranti e dei soccorritori nel Canale di Sicilia, invia alla VOCE di NY degli estratti emblematici di quel bellissimo "romanzo verista" con...
Read moreDetailsUna volta intervistai un medico legale che si era occupato del riconoscimento di alcune salme di persone morte durante il disperato tentativo di attraversare il mare e di lasciare l’inferno per raggiungere l’Italia e l’Europa
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021