In un recente articolo, Elisabetta de Dominis fa delle considerazioni interessanti sulla salute della nostra lingua, la quale soffre una scissione fra tendenze conservatrici (in dissoluzione) e tensioni progressiste anglofonizzanti. La mia breve analisi partirà proprio dalla lingua inglese, e...
Read moreDetailsL’informatore affronta domande importanti sulla natura della nostra lingua, sul ruolo dei linguisti, sul ruolo della Crusca e sul sospetto che anche l’Accademia sia succube dello spirito sovranista del nostro tempo.
Read moreDetailsL’informatore ci parla di un argomento solo apparentemente facile: come rendere il condizionale passato italiano in inglese. Ecco il risultato delle sue ricerche.
Read moreDetailsUn posto dove ritrovare se stessi, perchè non è solo una nuova lingua che devi imparare, ma anche una nuova cultura, che non ti somiglia e istintivamente non vuoi sentire tua.
Read moreDetailsNo ai corsi universitari svolti soltanto in lingua inglese, senza italiano: è questa la decisione giuridica che archivia un contrasto tra il Politecnico di Milano e un nutrito gruppo di professori contrari alla riforma deliberata nel 2012, pensata per favorire...
Read moreDetailsAlcuni considerano l’inglese lo strumento di dominio di una specie di impero del male e invocano una difesa a oltranza della nostra madrelingua. Secondo l'Informatore, però, si tratta di una lotta di retroguardia futile. L’Italia, gli italiani e la lingua...
Read moreDetailsUno studente italiano alle prese con l’inglese potrebbe pensare che l’uso dei tempi passati nella lingua di Shakespeare sia molto più semplice rispetto alla lingua di Dante: vero, ma fino a un certo punto. Se da un lato i tempi...
Read moreDetailsSpesso il lavoro ti porta a ricercare strategie per rendere concetti e informazioni con uguale espressività, sia in inglese che in italiano. Questo significa a volte andare oltre alla grammatica e modificare le frasi o la struttura di un testo,...
Read moreDetailsPadroneggiare un inglese corretto, che abbia l’espressività che si raggiunge in italiano non è facile, ma si può. La grammatica è soltanto un'impalcatura, uno strumento formidabile che però da sola non basta. Serve "l'esperienza sul campo" e Trapassato Prossimo e...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021