La 23esima edizione del Festivaletteratura si apre con grandi nomi della letteratura internazionale, che lanciano un messaggio di apertura e riscoperta il nostro lato più emozionale e sensibile, dimenticato in un'epoca dove il pessimismo generato dai social media ci induce...
Read moreDetailsLa manutenzione dei sensi è un modo di stare gli uni vicino agli altri, senza clamore, di convivere rispettando spazi, tempi ed esigenze altrui: di “curarsi” affidandosi perlopiù alle cose da fare assieme, anziché a lunghe terapie o all’ambiguità delle...
Read moreDetailsI Finzi-Contini sono una famiglia ebrea di Ferrara che vive in una grande villa circondata da un meraviglioso giardino e separata dal resto del mondo attraverso un grande muro di cinta. Sullo sfondo di una storia d'amore finita male, il focus...
Read moreDetailsDa "Lincoln nel Bardo" di George Saunders al "Sangue giusto" della colonizzazione italiana in Etiopia, scritto da Francesca Melandri. Dalla "Ragazza con la Leica" della pioniera del fotogiornalismo, Helena Janeczek, fino al capolavoro di Emilio Lussu sulla Prima Guerra Mondiale:...
Read moreDetails"Nel guscio" di Ian McEwan è narrato infatti direttamente dal feto, che dalla scomoda posizione a testa in giù parla come se fosse già un adulto e analizza i comportamenti della madre, la giovane e rancorosa Trudy. Il principale motivo...
Read moreDetailsA Jane Tylus per una intervista intitolata "Writing Like Breathing", Dacia Maraini racconta la vita straordinaria di una scrittrice impegnata e libera. Alla Voce di New York dice: "Sono convinta che per avere memoria bisogna credere nel futuro: le due...
Read moreDetailsA New York lo scrittore si racconta: “Mi fanno spesso la domanda: quanti Paul Auster esistono?. Nove, come, i gatti, era la risposta che davo. Ora, dopo l’uscita del mio ultimo romanzo, '4 3 2 1', che si sviluppa attorno...
Read moreDetailsLe pagine di Orazio Labbate ci parlano di una Sicilia arida, estesa, dimenticata, a tratti metafisica. Un’Isola imbevuta di superstizione e sentimenti religiosi, con evocazioni misteriose, di lynchiana memoria. Una Sicilia texana, proprio come il nome del suo blog
Read moreDetailsPaul Auster esplora le sue origini, la gioventù, il principio, quando "tutto era vivo". In Notizie dall'interno (Report from the Interior), il grande autore americano scrive in seconda persona singolare e racconta la sua infanzia a Newark e gli USA degli anni '50
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021