L’Italia è diventata il primo influencer culturale del mondo, superando la Francia, dietro Stati Uniti e Spagna, eppure noi siamo poco consapevoli di questo potere di persuasione e di influenza... Dobbiamo cercare di rafforzare e consolidare la consapevolezza di ciò...
Read more“L’Italia è sempre stata una comunità culturale prima che una comunità etnica. Anche gli italiani in fondo sono italici”
Read moreIn questa rubrica abbiamo parlato spesso di italici. Non di italiani. Di italici, ribadiamo. In altre parole, di quel mondo fatto da coloro che, avendo origini italiani, hanno, attraverso i processi di emigrazione e mobilità, costruito nuove e particolari identità...
Read moreLa nostra idea è che l’Italia e i paesi dove vivono gli italici possano dare luogo a forme di solidarietà italica, di reciprocità, di interazione vincente e proficua. Si tratta di una via che pochi altri possono vantare: imprese italiane...
Read moreL’Italia è piccola, piccola. È il 0,20% di tutte le terre emerse. Una punta di un’unghia rispetto al resto del corpo. Eppure quello che rappresenta, nel mondo, è molto di più. Per certi versi lo sappiamo, non ci sarebbe neanche...
Read moreLa sfida è aperta, perché nel mondo c’è bisogno di vivere all’italiana, nel senso più positivo del termine, quello che spesso noi italiani abbiamo dimenticato, ma che gli italiani all’estero desiderano e ricordano bene.
Read morePer la prima volta nel mondo accademico si inaugura una cattedra italica, non italiana. L'ambasciatore d'Italia in Argentina Giuseppe Manzo Ma andiamo con ordine. Presso l’università di Mar del Plata, Argentina dal 9 al 12 settembre si svolgeranno le prime...
Read moreFin quando esisterà questa dicotomia, serie A e serie B, nei diritti, nelle possibilità ma soprattutto nell’immaginario non saremo in grado di cogliere quelle opportunità che possono nascere e svilupparsi da una rete italica globale. Non dimentichiamolo come italiani, 60...
Read moreSiamo tutti connessi, basta con la geografia classica, adesso è l’età della connettografia. I confini non sono più gli stessi, le distanze si riducono, la complessità si amplia, le identità si mescolano e in tutto questo una sembra emergere e...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017