The idea that Rome ever fell is one of history’s most enduring myths. According to Aldo Cazzullo, though, Rome never really vanished. It’s still everywhere. And he made that case with energy, humor, and a torrent of historical anecdotes during...
Read moreDetailsIl 30 aprile 2025, Massimiliano Finazzer Flory racconta il primo mecenate della modernità tra arte, mito e responsabilità culturale
Read moreDetailsDalle 15, verranno proiettati "Roma città aperta" di Roberto Rossellini e "L’uomo che verrà" di Giorgio Diritti
Read moreDetailsAll’Istituto Italiano di Cultura di New York, un dialogo tra l’autore e la scrittrice americana Lauren Oyler
Read moreDetailsDalla Rai a Park Avenue, il corrispondente della televisione pubblica scelto per dirigere l'importante istituzione culturale
Read moreDetailsTutto Chopin per il concerto all’Istituto di Cultura di New York. “È il compositore della mia vita, lo suono da quando ho iniziato a studiare il pianoforte” spiega Alberto Nosè pianista di fama internazionale, ospite dell’Istituto per la serie di...
Read moreDetailsL'intervista esclusiva con alla pianista e compositrice
Read moreDetailsA comporre la musica il maestro Roberto Scarcella Perino e a interpretarla il pianista Baron Fenwick
Read moreDetailsL’esibizione, allestita all’interno della Galleria Borghese, sarà aperta al pubblico fino al 31 luglio
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021