La nuova sede Fondazione degli scienziati e ricercatori italiani in Nord America sarà guidata dall'ingegnere Giuseppe Cataldo
Read moreDetailsUn legame che si rafforza e si rinnova all’insegna della ricerca scientifica e umanistica e che trova nuova linfa nel lavoro di tanti giovani ricercatori. È quello tra Italia e Stati Uniti, celebrato nel corso dell’evento annuale di ISSNAF, la...
Read moreDetailsGuido Calabresi, vincitore del Premio alla Carriera, riflette sul valore della esperienza biculturale. I giovani premiati sono Marco Bernardi, Stefano Ermon, Alba Grifoni, Patrizia Mondello e Marzia Parisi
Read moreDetailsE’ cominciata a Houston la serie di Webinar #weareISSNAF organizzati dalla Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) in collaborazione con l'Ambasciata e la rete diplomatico-consolare italiana negli USA. La nuova serie si prefigge di affrontare temi specifici ma importanti nel...
Read moreDetailsDopo aver discusso l’anno scorso di Industry 4.0 e del suo impatto sul sistema industriale e scientifico, il tema di quest’anno sarà la longevità e quanto il contributo di ricercatori, esperti di tecnologia, innovatori e aziende serva per vivere vite...
Read moreDetailsLa ricerca italiana ha fatto la storia della fisica, anche in America. I fisici Angela Barbaro-Galtieri e Claudio Pellegrini hanno ricordato l'importanza dell'eredità di Enrico Fermi, da La Sapienza di Roma alla California, L'occasione è stato l'evento organizzato dal Bay...
Read moreDetailsI premi sono cinque, e consistono in un diploma e un premio in denaro di 3mila dollari. occorre avere la cittadinanza italiana; attuale affiliazione con un istituto di ricerca negli Stati Uniti o in Canada; PhD o Medical Residency (a...
Read moreDetails"Le sue attività sono varie: organizzazione di eventi professionali, incontri con opportunità di networking, guida ai ricercatori più giovani. Quello che forse è ancora più prezioso, è il supporto che l’Issnaf offre alle università e all’industria del nostro paese". Una...
Read moreDetailsIn the future, Big Data's role will be ever more important: "New technologies like Next Generation Sequencing (NGS) allow biomedical researchers to generate tremendous amounts of data at low cost and with great speed. The cost for sequencing a human...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021