"Gli studenti mi volevano bene, e io volevo bene a loro e avevo una capacità di farli fiorire, di fare una specie di appello ai loro ideali che fossero di sinistra o di destra non importa; era importante far capire...
Read moreDetailsPer un docente di lingua italiana in America la gratificazione più grande è quella di seguire la crescita dei propri studenti, vederli giorno dopo giorno imparare a leggere e a scrivere in italiano. All’inizio riconoscono solo poche parole e scrivono...
Read moreDetailsLa sindrome del burnout si può definire come perdita di motivazione nel lavoro con crescente senso di esaurimento emotivo, accompagnato da disinteresse personale e professionale. Oggi i rischi correlati alla sindrome sono la causa che spingono molti docenti ad abbandonare...
Read moreDetailsGli studenti delle scuole medie sono spesso distratti e non ascoltano con attenzione la lezione, e questo crea problemi con lo studio della nuova lingua. Per stimolare l’apprendimento, e facilitare l'acquisizione della lingua, i docenti devono usare diverse tecniche d'ascolto....
Read moreDetailsCrisi della lingua italiana in America? Se c'è, la colpa è anche degli insegnanti e lo dice un insegnante di lungo corso. Noi dobbiamo ammaliare i ragazzi, riempirli di meraviglia davanti ai tesori della cultura. Consapevoli che la guerra è...
Read moreDetailsNegli USA i docenti si son dovuti allontanare dalla loro funzione primaria, l'istruzione, per dedicare più tempo alla didattica personalizzata, agli esami standardizzati e ai DSA. E così, da una riforma all’altra, la scuola è arrivata a un’istruzione passiva e...
Read moreDetailsL’intelligenza personale ci permette di capire gli altri risolvendo problemi meglio di chi non ha un’elevata intelligenza personale. Ma questa come differisce dalla intelligenza emotiva e da quella multipla? Abbiamo posto questa e altre domande a John Mayer, autore del...
Read moreDetailsUna scuola che collabora con le diverse intelligenze, può dare agli studenti l’opportunità di crescita cognitiva e allo stesso tempo promuovere il piacere di apprendere in ogni classe. Anche nelle aule di lingua straniera gli alunni bisogna motivarli attraverso lezioni...
Read moreDetailsAnche durante la convention Hillary Clinton ha ripetuto quel proverbio africano: “Per educare un bambino ci vuole un intero villaggio”. Da madre e insegnante a New York, io che provenivo da un piccolo villaggio calabrese, dico che da soli non...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021