Il volume di Luigi Fontanella ci riporta a quell’esperienza e ce la fa rivivere. Il titolo, "Il dio di New York", potrebbe creare altre curiosità, specialmente per chi vede il volume in un’edicola all’aeroporto in partenza per New York. Ci...
Read moreIl termine migrante è usato erroneamente per indicare il flusso generico di persone in fuga da un Paese, in realtà indica chi lascia la propria terra d'origine volontariamente. Diverso il caso dei rifugiati, coloro che fuggono perché perseguitati, e protetti...
Read morePer anni si era dichiarato marsalese, in realtà l'uomo che comandò la mafia newyorkese era nato nell'agrigentino, a Menfi. Il nonno e lo zio paterno, i fratelli e Joe stesso erano sarti e la sua famiglia era originaria di Palermo....
Read moreIl festival In Scena! propone una calendario fitto di incontri, letture e soprattutto pièce teatrali. Storie di immigrazione, amore, guerra e lavoro che attraversano l'Europa e arrivano fino a New York. Come ogni anno, anche il consueto appuntamento con il...
Read moreIl documentario "The Barese Icemen of New York" di Carlo Magaletti mostra come i pugliesi che immigrarono a New York durante la Prima Guerra Mondiale conquistarono l'industria del ghiaccio. A presentare la pellicola è il John D. Calandra Italian American...
Read moreAbbiamo incontrato Cristian Piazza, che nel 2015 ha realizzato "Waiting - A Documentary", un docufilm che racconta le storie di tre giovani italiani emigrati a New York alla ricerca di una seconda opportunità. La voce narrante è quella di John...
Read moreNel 1942 Maria Grazia Antonia Cerulli, con circa altri 695 mila cittadini italiani residenti negli Stati Uniti, fu identificata come "nemica straniera". Così come tutti gli italiani erano considerati violenti e mafiosi, ora sembrerebbe che tutti i mussulmani siano dei...
Read moreEllis Island è il progetto multidisciplinare con cui Maurizio Igor Meta racconta il suo viaggio sulle tracce del bisnonno Domenico, emigrato in America, e alla ricerca delle proprie radici, un viaggio iniziato in nave da Napoli e terminato nelle strade...
Read moreAi primi del Novecento a Millbrook arrivarono molti italiani, tanti da Fondi. Oggi la comunità rende omaggio al suo passato con un percorso tra strade e palazzi del villaggio per raccontare, attraverso pannelli illustrativi in inglese e italiano, la storia...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017