A ricostruire le sorti dell'isolato di Manhattan popolato da tanti italiani, Stefano Morello, dottorando al Graduate Center della City University di New York e originario di Torino, che 9 anni fa iniziò a indagare sulle sorti della sua bisnonna, partita...
Read more“Il 27 aprile 1955 partii da Napoli per l’America sulla Cristoforo Colombo, una nave piena di italiani che cercavano la fortuna in un nuovo paese. Ci confrontammo con l’enormità delle nostre aspirazioni solo nove giorni più tardi, il 5 maggio...
Read moreDi lui sono rimaste tracce precise e dettagliate sui moduli riempiti dagli addetti della dogana statunitense, oggi in rete. Mio nonno risulta con occhi e capelli marroni, alto circa m. 1,65, di professione contadino, senza malattie né segni particolari, proveniente...
Read moreCosa resta dell'etnicità originaria negli immigrati italiani in America? L'identità etnica degli italoamericani resta piuttosto forte nella prima generazione, mentre l'etnicità che sopravvive nelle nuove generazioni è una libera scelta
Read moreRiflessioni “a caldo” di un italiano – ed europeo – sul tema dei temi, le migrazioni, dopo una visita ad Ellis Island, l’isola di fronte a Manhattan dove gli immigrati dall’Europa negli USA venivano registrati ed esaminati, prima che venisse...
Read moreMeredith ha studiato presso la scuola di lingua italiana per stranieri “L’Accademia” di Cagliari, la stessa città in cui ha frequentato anche il quarto anno della scuola superiore, con il supporto del Rotary International: "La mia famiglia è italiana da...
Read moreIl volume di Luigi Fontanella ci riporta a quell’esperienza e ce la fa rivivere. Il titolo, "Il dio di New York", potrebbe creare altre curiosità, specialmente per chi vede il volume in un’edicola all’aeroporto in partenza per New York. Ci...
Read moreIl siciliano Gioacchino Failla arrivò negli Stati Uniti a 15 anni e in breve tempo si distinse negli studi scientifici. Nel 1955 il magazine americano "Life" gli dedicò una copertina, in virtù dei suoi successi come ingegnere, fisico sanitario e...
Read morePer anni si era dichiarato marsalese, in realtà l'uomo che comandò la mafia newyorkese era nato nell'agrigentino, a Menfi. Il nonno e lo zio paterno, i fratelli e Joe stesso erano sarti e la sua famiglia era originaria di Palermo....
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017