Noi esistiamo solo se guardati. Ma “bisogna guardare per essere guardati” eccepì lo storico delle idee Jean Starobinski. Eppure il giovane cacciatore Atteone venne punito dalla dea Artemide per averla guardata mentre faceva il bagno nel lago. In Questione di...
Read moreDetailsL'intero quadro interpretativo che ruota intorno la domanda di identità prende in considerazione solo una parte del problema. Si concentra sugli effetti, ma è cieca quanto alle loro cause. In altri termini, considera la domanda di identità come il problema...
Read moreDetailsLa tentazione di molti intellettuali e politici liberali contemporanei - siano essi di sinistra o di destra - è di assumere una posizione difensiva. Tuttavia, così facendo, ciò che si propone è, paradossalmente, la giustapposizione "noi/loro" e con essa la...
Read moreDetailsI genitori restavano fedeli alle proprie origini; i figli aderivano al sogno americano e americani volevano essere considerati. Ma i membri della seconda generazione di italoamericani, nel corso del XX secolo, hanno affrontato un enorme dilemma nello scegliere la propria...
Read moreDetailsDa tempo si occupa di emigrazione, tema su cui ha scritto "Andarsene sognando. L’emigrazione nella canzone italiana". Con Eugenio Marino abbiamo discusso di italicità e di made in Italy che, ci ha detto, deve andare oltre il marketing
Read moreDetailsEx ministro, ex commissario europeo e radicale, Emma Bonino ha ricevuto a New York un premio intitolato a Fred Cuny, eroe di Sarajevo. Con i giornalisti la leader radicale ha parlato di migrazioni, del preoccupante fenomeno delle sparizioni di minori...
Read moreDetailsDa parte di un Siciliano che ha avuto nonno e figlio immigrati in USA e che ha seguito tutte le loro peripezie attraverso le cellette al secondo piano di Ellis Island... un Siciliano, da secoli razzialmente discriminato negli USA dai...
Read moreDetailsIl sito web Citizen Ex valuta la cittadinanza virtuale degli utenti della rete, in base ai comportamenti su Internet. Possiamo davvero pensare ad una cittadinanza online? Nella rete mancano diritti e doveri nei confronti della società che definiscono la cittadinanza...
Read moreDetailsNel primo incontro della serie ILICA and Friends, al Calandra Italian American Institute della CUNY si discute di perdita e riscoperta dell'identità tra gli italiani in America di prima, seconda e anche terza generazione. A condurre il dibattito l'autrice e...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021