Gli interventi e i discorsi del presidente Sergio Mattarella, persona come s’usa dire di “sangue ghiaccio”, se ascoltati possono risultare poco trascinanti, un’oratoria perfino monotona. Se si leggono i testi, allora si cambia registro. “Sangue ghiaccio”, si diceva: da Mattarella...
Read moreDetails"La sentenza per l’omicidio condannerà moralmente quei “magistrati inquinati”, perché con la loro «disponibilità» verso i malavitosi ne avrebbero rafforzato la motivazione ad uccidere Bruno Caccia, confidando che alla sua morte sarebbero subentrati i magistrati loro amici. Un giudizio severo,...
Read moreDetailsVia libera martedì della Camera alla riforma del processo penale con 396 sì. Molte le assenze tra i banchi delle forze di governo: 16 gli assenti 'non giustificati' del Movimento 5 stelle (due i voti contrari, di Frusone e Vianello,...
Read moreDetailsI fatti sono la cosa più ostinata del mondo, ricorda Michail Bulgakov, lo scrittore russo autore di Cuore di cane e de Il maestro e la margherita. Dai fatti, conviene dunque parlare; nel caso in questione, sono fatti che riflettono...
Read moreDetailsLa Tavola dei Valori si costruisce con la fatica produttiva di pialla e cesello, non con le velleità contundenti di scure e mazza.
Read moreDetails“Macelleria messicana”; con questa espressione si intendono episodi di violenza smisurata e ingiustificabile; solitamente in teatri di guerra. Nasce, probabilmente, in occasione della rivoluzione messicana, quando i corrispondenti dei giornali stranieri, un po’ perché è vero, un po’ per eccitare...
Read moreDetailsIl caso di Giorgio Pietrostefani, è a parte. Non perché sia stato condannato, con Adriano Sofri e Ovidio Bompressi, per l’omicidio del Commissario Calabresi. Né perché, conseguentemente, sia della “Lobby di LC”, o altre singolari e similari suggestioni: ma per...
Read moreDetailsQuesto “male in sé”, spesso viene frainteso. E la giustizia di una decisione come questa può risultarne vanificata: il suo senso, perduto... Finché ci sarà anche uno solo, il quale creda che la “motivazione” dell’abuso sia il problema, e non...
Read moreDetailsL’unica questione di rilievo, qui e oggi, nel 2021, non è “se”, come scrive Palamara, la Magistratura sia “una macchina molto più potente del potere democratico e legittimo”, o “come” e “perché” questo sia successo. Ma perché gli italiani se...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021