Quel 19 novembre del 2001 Maria Grazia Cutuli stava cercando di raggiungere Kabul, una città devastata dalla miseria. Il regime dei talebani era crollato da pochi giorni, i terroristi di Al Qaeda erano in fuga mentre i guerriglieri dell’Alleanza del...
Read moreDetailsRula Jebreal trascorre molto tempo negli USA pensando all'Italia: "Mi piace il multiculturalismo dell’America. Vieni giudicato in base al tuo contributo, alle tue idee non in base alla tua provenienza... Il governo Biden è un esempio di questa idea di...
Read moreDetailsGuarda l’America con gli occhi di chi è arrivata con una formazione tutta italiana, tanta curiosità e voglia di fare in una città – questa New York che ama alla follia ma che a volte detesta – che le regala...
Read moreDetailsLo dicevano Borsellino, uno dei "Magnificent Seven" e Shakespeare che chi ha paura muore ogni giorno e chi non ne ha muore una volta sola. L’avrà avuta eccome, paura, la giornalista messicana Miroslava Breach; ma ci sono momenti nella vita...
Read moreDetailsAll'Istituto Italiano di Cultura il 23 ottobre si è parlato di scrittrici italiane. Matilde Serao, Anna Maria Ortese, Gina Lagorio, Oriana Fallaci: quattro voci femminili e potenti che meritano di uscire dai confini nazionali, sono state raccontate da quattro studiosi...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021